+39 06.62205420
06.62205420

  • Business School
    • Chi Siamo
    • Perché scegliere MELIUSform
    • Innovazione, ricerca e sviluppo
    • Gli Accreditamenti della Business School
    • Faculty
    • Sedi
    • Aziende Clienti
    • Promozioni in corso
    • App MY MELIUSform
  • Placement
    • Servizio Placement & Career
    • FAQ sul Servizio
    • Test di Personalità Occupazionale
    • Informativa Privacy per Test
    • Esempio del Test 15FQ+
    • Manuale per Superare una Selezione
    • VCM - Video Curriculum MELIUSform
    • Aziende
    • MELIUSform JOB TV
    • Testimonianze Servizio Placement
    • SITCOM: Il Colloquio di Selezione
    • SITCOM: L’ingresso in azienda…
    • Storie di successo
  • Formazione corporate
    • Ricerca profili per le aziende
    • Formazione Finanziata
    • Consulenza Direzionale
    • I Nostri Software di Gestione
    • Innovative Learning
  • Contatti
  • Testimonianze
    • Master e Corsi
    • Servizio Placement
  • Gallery

Login Registrati

  • Home
  • Aree Formative
    • HR, LAVORO, PAGHE E SVILUPPO
    • FINANZA AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO
    • LEX & TAX
    • MARKETING, VENDITE, COMUNICAZIONE, DIGITAL E SOCIAL
    • INNOVATION MANAGEMENT & DIGITAL TRANSFORMATION
    • SANITÀ
    • BUSINESS MANAGEMENT
    • FISCALE
  • Master
  • Corsi
  • News
    • MELIUS24
    • Le News di MELIUSform
    • Guide Master
    • Blog Finanza e Controllo
    • Blog Human Resources
    • Blog Legal
    • Blog Marketing
    • Blog Innovation Management
    • Blog Fiscale
  • Prodotti Online
    • Master e Corsi in Live Streaming
    • Master e Corsi On demand
    • Applicativi Excel® Gratuiti
    • My Personal Master
  • Eventi
    • Webinar Best Practice HR
    • Orientation Day
    • Convegni
    • Project Work Finanza e Controllo
    • Project Work HR
    • Premio Innovazione Smau
  • Webinar
  • Business School
    • Chi Siamo
    • Perché scegliere MELIUSform
    • Innovazione, ricerca e sviluppo
    • Gli Accreditamenti della Business School
    • Faculty
    • Sedi
    • Aziende Clienti
    • Promozioni in corso
    • App MY MELIUSform
  • Formazione corporate
    • Ricerca profili per le aziende
    • Formazione Finanziata
    • Consulenza Direzionale
    • I Nostri Software di Gestione
    • Innovative Learning
  • Placement
    • Servizio Placement & Career
    • FAQ sul Servizio
    • Test di Personalità Occupazionale
    • Informativa Privacy per Test
    • Esempio del Test 15FQ+
    • Manuale per Superare una Selezione
    • VCM - Video Curriculum MELIUSform
    • Aziende
    • MELIUSform JOB TV
    • Testimonianze Servizio Placement
    • SITCOM: Il Colloquio di Selezione
    • SITCOM: L’ingresso in azienda…
    • Storie di successo
  • Contatti
Sei in: MELIUSform → Blog Fiscale

Blog Fiscale

  • 29/11/2021

    Valido l’accertamento da studi di settore se lo scostamento “rilevante” è supportato da altri elementi

    A cura dell'Avv. S. Mecca, docente in area Fiscale

    A cura dell'Avv. S. Mecca, docente in area Fiscale

    Uno scostamento superiore al 10% rispetto al risultato degli studi di settore, se pur considerato “grave incongruenza&rdq...

    Leggi
  • 23/09/2021

    Accertamenti sulla residenza delle persone fisiche e difesa del contribuente

    A cura dell'Avv. S. Mecca, docente in area Fiscale

    A cura dell'Avv. S. Mecca, docente in area Fiscale

    L’Amministrazione finanziaria italiana, di frequente, effettua verifiche e controlli volti a verificare l’effettiva...

    Leggi
  • 24/08/2021

    Indebita percezione dei contributi a fondo perduto con rischio di triplice sanzione

    A cura dell'Avv. S. Mecca, docente in area Fiscale

    A cura dell'Avv. S. Mecca, docente in area Fiscale

    A seguito del periodo emergenziale dovuto alla pandemia da Covid-19, sono stati previsti una serie di contributi a fondo perdut...

    Leggi
  • 06/07/2021

    Omesso versamento delle imposte e causa di non punibilità per forza maggiore in tema di sanzioni amministrative tributarie

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    L’omesso versamento delle imposte non è sanzionabile se l’impresa prova l’impossibilità di vers...

    Leggi
  • 25/05/2021

    L’adesione per un periodo di imposta incide sui successivi

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    L’adesione per un periodo di imposta incide sui successivi Il legittimo affidamento del contribuente comporta che l&rs...

    Leggi
  • 30/04/2021

    L’adesione della società di persone influisce sull’accertamento del socio

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    L’accertamento effettuato nei confronti del socio della società di persone deve tenere conto dell’adesione s...

    Leggi
  • 28/04/2021

    L’opera d’arte nella normativa antiriciclaggio

    Eventuali sanzioni penali

    Eventuali sanzioni penali

    La normativa italiana oggi prevede che mercanti d’arte, intermediari, case d’aste e galleristi siano obbligati a sv...

    Leggi
  • 15/04/2021

    Deducibilità dei compensi agli amministratori ancorata alla delibera assembleare

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    I compensi corrisposti agli amministratori non sono deducibili se non previamente deliberati, atteso c...

    Leggi
  • 06/04/2021

    La cartella di pagamento

    Aspetti generali

    Aspetti generali

    La disposizione fondamentale di riferimento risulta essere l’art. 25 del D.P.R. n. 602 del 1973, secondo il quale prevede...

    Leggi
  • 26/03/2021

    Il cumulo giuridico delle sanzioni tributarie

    Autorità tributaria e sanzioni

    Autorità tributaria e sanzioni

    Negli ordinamenti moderni sono, tradizionalmente, due i sistemi mediante i quali l’Autorità tributaria provvede ad...

    Leggi
  • 16/03/2021

    Accertamento induttivo e costi in nero

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    A cura dell'Avv. S. Mecca, Docente in area Fiscale

    Il Fisco deve riconoscere al contribuente una quota proporzionale di costi, in caso di accertamento induttivo dei ricavi. Nella...

    Leggi
  • 12/03/2021

    Attività di accertamento dell’Agenzia Delle Entrate: il labile confine tra mercante d’arte, commerciante occasionale ed il collezionista

    Attività di accertamento dell’Agenzia Delle Entrate

    Attività di accertamento dell’Agenzia Delle Entrate

    Il mercato dell’arte è caratterizzato da regole fiscali incerte che disorientano coloro che operano nell’amb...

    Leggi
  • 08/02/2021

    La notifica degli atti tributari agli eredi

    Commissione Tributaria Regionale per la Sicilia

    Commissione Tributaria Regionale per la Sicilia

    La Commissione Tributaria Regionale per la Sicilia, con sentenza n. 316/5 del 20.01.2020, ha disposto testualmente che "la...

    Leggi
  • 08/02/2021

    Imposte dirette e tassazione delle plusvalenze

    Vantaggio del conferimento di opere d’arte in Trust

    Vantaggio del conferimento di opere d’arte in Trust

    L’acquisto o cessione di opere d’arte può determinare criticità dal punto di vista fiscale; soprattut...

    Leggi
  • 02/02/2021

    La costituzione di pegno sulla quota di società di persone

    Il pegno come uno strumento di tutela a uso del creditore

    Il pegno come uno strumento di tutela a uso del creditore

    La natura della quota di società di persone e la sua assoggettabilità al pegno L’art. 2784 cod. civ. del...

    Leggi
  • 10/02/2021

    I principi generali per la lettura e l'analisi del bilancio

    I principi di verità e correttezza

    I principi di verità e correttezza

    Il bilancio di esercizio ha una valenza centrale nella vita della società. Esso serve non solo a stabilire se nel period...

    Leggi
  • 28/06/2019

    Come si gestisce un contenzioso tributario?

    Saper gestire un contenzioso tributario

    Saper gestire un contenzioso tributario

    Per saper gestire un contenzioso tributario, è necessario conoscere: A) Come è strutturato il giudice tributar...

    Leggi
  • 20/09/2018

    In giudizio anche solo l'Agenzia delle Entrate può scegliere il processo telematico

    Commissione Tributaria Regionale dell'Emilia Romagna

    Commissione Tributaria Regionale dell'Emilia Romagna

    Con Sentenza n. 1908 del 16/07/2018, la Commissione Tributaria Regionale dell'Emilia Romagna, Sezione 12, ha introdotto una...

    Leggi
  • 12/07/2018

    La Riforma Fiscale

    Perché non basta la Flat Tax 

    Perché non basta la Flat Tax 

    Quando si sente parlare di riforma fiscale delle entrate tributarie, senza una riflessione sul bilancio complessivo statale (en...

    Leggi
  • 04/04/2018

    La mediazione tributaria

    Strumento di definizione delle controversie tributarie

    Strumento di definizione delle controversie tributarie

    La mediazione delle controversie in ambito tributario è stata introdotta dalla "Manovra 2011" (D.L. n.98/2011,...

    Leggi
  • 15/02/2019

    Dal 1° febbraio per i servizi catastali e ipotecari, nuova modalità di pagamento allo sportello

    Fisco Flash del 4 febbraio 2019

    Fisco Flash del 4 febbraio 2019

    Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 28 giugno 2017 aveva già ampliato le modalità...

    Leggi
  • 15/02/2019

    Gli Isa, 175 modelli, saranno utilizzabili per la dichiarazione Redditi da fare nel 2019

    Fisco Flash del 4 febbraio 2019

    Fisco Flash del 4 febbraio 2019

    Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili 175 modelli per l’applicazione dei nuovi Indici sintetici...

    Leggi
  • 15/02/2019

    Sono online i modelli per la dichiarazione 2019 per i redditi dell'anno 2018

    Fisco Flash del 4 febbraio 2019

    Fisco Flash del 4 febbraio 2019

    Sono disponibili i modelli 2019 con le relative istruzioni, per i redditi dell'anno 2018, riguardanti le persone fisiche, g...

    Leggi
  • 18/02/2019

    Il diniego di autotutela valutabile solo per profili di legittimità

    La Giustizia Tributaria del 4 febbraio 2019

    La Giustizia Tributaria del 4 febbraio 2019

    Il giudice, chiamato a decidere sul rifiuto dell'esercizio dei poteri di autotutela da parte dell'Autorità Finan...

    Leggi
  • 18/02/2019

    La Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate può fare il pvc a base dell'accertamento dell'Ufficio Provinciale

    La Giustizia Tributaria del 4 febbraio 2019

    La Giustizia Tributaria del 4 febbraio 2019

    In tema di accertamenti tributari, il d.l. 29 novembre 2008, n. 185, convertito in legge 28 gennaio 2009, a decorrere dal 1°...

    Leggi
EMAIL
TELEFONO
PROMO
LOGIN

Iscriviti alla nostra Newsletter

Privacy e termini di utilizzo
Privacy e termini di utilizzo

MELIUSform Business School

  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • Codice Etico
  • Trattamento dati personali

Offerta formativa

  • Master
  • Corsi
  • WebinarSpritz
  • Master e Corsi on demand
  • Applicativi Excel® Gratuiti
  • Brochure Master

Press Area

  • Melius24
  • Le News di MELIUSform
  • Blog Finanza e Controllo
  • Blog Human Resources
  • Blog Legal
  • Blog Marketing
  • Blog Fiscale

Seguici su

MELIUSform s.r.l. | Via Duilio, 12 00192 Roma | Tel. +39 06.62205420 | Fax +39 06.62205436 | C.F. P.Iva 11304111005 | email:segreteria@meliusform.it
La Business School Meliusform organizza su richiesta Master e Corsi di specializzazione su tutto il territorio nazionale e in tutte le principali città italiane
Roma, Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Ancona, Perugia, Napoli, Potenza, Bari, Catanzaro, Palermo, Cagliari.

Copyright ® 2011 MELIUSform s.r.l. Tutti i diritti riservati

Realizzazione siti web

Condividi questa pagina