Esenzione IVA sulla formazione professionale: chi ne può beneficiare
esenzione IVA prevista dall’art. 10, n. 20 del DPR 633/72
Frequentare un Master o un Corso di Specializzazione è un investimento importante per la propria crescita professionale. Ma c’è una buona notizia: in molti casi la formazione può essere esentata dall’IVA, riducendo così il costo finale a carico del partecipante.
Grazie agli accreditamenti ottenuti da Meliusform Business School presso i principali Ordini e Consigli Professionali (CNDCEC – Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, CNCDL – Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, CNF – Consiglio Nazionale Forense), la partecipazione ai Master e ai Corsi Meliusform può rientrare nell’esenzione IVA prevista dall’art. 10, n. 20 del DPR 633/72.
A chi si applica l’esenzione IVA
L’esenzione riguarda percorsi di formazione, aggiornamento o riqualificazione professionale finalizzati alla crescita e allo sviluppo delle competenze del singolo partecipante, ed è riconosciuta a diverse categorie:
- Commercialisti ed esperti contabili iscritti all’albo, revisori legali e CFO che accedono alla formazione per aggiornamento;
- Consulenti del Lavoro e HR specialist che si iscrivono individualmente per aggiornarsi o riqualificarsi;
- Avvocati e praticanti avvocati, giuristi d’impresa e legali interni che frequentano a titolo personale;
- Professionisti senza partita IVA che scelgono un percorso di aggiornamento per fini individuali.
Chi è escluso
Non possono beneficiare dell’esenzione:
- enti commerciali che rivendono la formazione,
- società o studi che acquistano percorsi per i propri dipendenti,
- aziende che iscrivono il personale senza un legame diretto con finalità di aggiornamento professionale.
Alcuni esempi pratici
- Un dottore commercialista che si iscrive per aggiornamento → IVA esente.
- Un HR Generalist che partecipa a titolo personale → IVA esente.
- Un giurista d’impresa che lavora in azienda ma si iscrive come persona fisica → IVA esente.
- Una società di consulenza che acquista il corso per un proprio dipendente → IVA dovuta.
Una formazione accessibile e di valore
Grazie a questa agevolazione fiscale, i percorsi di Meliusform diventano ancora più accessibili, permettendo ai professionisti di investire nella propria crescita con un costo ridotto.
Un vantaggio concreto che si somma al valore riconosciuto delle certificazioni e dei crediti formativi rilasciati.
Per maggiori dettagli sull’applicazione dell’esenzione IVA, contatta la segreteria Meliusform.