IL BLOG DEGLI APPROFONDIMENTI IN AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO
-
Diventare Revisore Contabile. Un percorso di studi vincente
Migliori Master in Revisione Contabile Il bilancio e la gestione amministrativa di un'azienda è il riflesso della sua situazione economica e finanziaria. Naturalmente, la creazi...
Migliori Master in Revisione Contabile Il bilancio e la gestione amministrativa di un'azienda è il riflesso... -
Project Manager. Un percorso di studi vincente
Diventare Project Manager Il Project Manager è diventata una figura sempre più rilevante nel panorama professionale, soprattutto nel contesto odierno, che richiede di sapere condur...
Diventare Project Manager Il Project Manager è diventata una figura sempre più rilevante nel panorama professi... -
Migliori Master in Risk Management. Formazione e carriera.
Migliori Master in Risk Management La gestione del rischio è una componente che negli anni è diventata sempre più rilevante per il successo di un’impresa. Identificand...
Migliori Master in Risk Management La gestione del rischio è una componente che negli anni è diventata sempre ... -
I migliori master in Auditing: le caratteristiche necessarie
In un contesto dove le normative sono sempre in aggiornamento e le forme di controllo e vigilanza sono sempre più stringenti da parte dell'authority, la figura professionale dell’A...
In un contesto dove le normative sono sempre in aggiornamento e le forme di controllo e vigilanza sono sempre più string... -
PROJECT WORK IN AREA FINANZA E CONTROLLO - ED. NOVEMBRE 2021: CLASSIFICA FINALE
Ed. Novembre 2021, Project Work in area Finanza e Controllo
Ed. Novembre 2021, Project Work in area Finanza e Controllo
Si è conclusa l'edizione Novembre 2021 dei Project Work in area Amministrazione, Finan... -
Le manipolazioni di bilancio lasciano sempre delle tracce: come indagarle? - Parte 7
Il ruolo della disclosure quality nelle sofisticazioni di bilancio alcuni esempi
Il ruolo della disclosure quality nelle sofisticazioni di bilancio alcuni esempi
A cura di: Maria Laura Colombo, Financial Controller / Bilancio Consolidato Specialist - Socio Assocontroller Marco Asto... -
Le manipolazioni di bilancio lasciano sempre delle tracce: come indagarle? - Parte 6
Un indicatore di sintesi per le sofisticazioni di bilancio: il “Cash Conversion Cycle” (CCC)
Un indicatore di sintesi per le sofisticazioni di bilancio: il “Cash Conversion Cycle” (CCC)
A cura di: Maria Laura Colombo, Financial Controller / Bilancio Consolidato Specialist - Socio Assocontroller Marco Asto... -
Le manipolazioni di bilancio lasciano sempre delle tracce: come indagarle? - Parte 5
Costi di sviluppo, Ammortamenti, Accantonamenti a fondi per rischi ed oneri futuri, Svalutazione delle attività materiali e immateriali
Costi di sviluppo, Ammortamenti, Accantonamenti a fondi per rischi ed oneri futuri, Svalutazione delle attività materiali e immateriali
A cura di: Maria Laura Colombo, Financial Controller / Bilancio Consolidato Specialist - Socio Assocontroller Marco Asto... -
Le manipolazioni di bilancio lasciano sempre delle tracce: come indagarle? - Parte 4
L’analisi contabile per l’individuazione delle sofisticazioni di bilancio attraverso i ratios (indici) e i cash flows (flussi finanziari): L’Andamento dei Ricavi, dei Crediti, del...
L’analisi contabile per l’individuazione delle sofisticazioni di bilancio attraverso i ratios (indici) e i cash flows (flussi finanziari): L’Andamento dei Ricavi, dei Crediti, delle Rimanenze e dei rispettivi indici di rotazione/dilazione
A cura di: Maria Laura Colombo, Financial Controller / Bilancio Consolidato Specialist - Socio Assocontroller Marco Astol... -
Le manipolazioni di bilancio lasciano sempre delle tracce: come indagarle? - Parte 3
L’earning management contabile e reale
L’earning management contabile e reale
A cura di: Maria Laura Colombo, Financial Controller / Bilancio Consolidato Specialist - Socio Assocontroller Marco Astol... -
Le manipolazioni di bilancio lasciano sempre delle tracce: come indagarle? - Parte 2
Earning management o frode contabile?
Earning management o frode contabile?
A cura di: Maria Laura Colombo, Financial Controller / Bilancio Consolidato Specialist - Socio Assocontroller Marco Asto... -
Le manipolazioni di bilancio lasciano sempre delle tracce: come indagarle? - Parte 1
L’ informativa di bilancio e i legami con l’earning management
L’ informativa di bilancio e i legami con l’earning management
A cura di: Maria Laura Colombo, Financial Controller / Bilancio Consolidato Specialist - Socio Assocontroller Marco Astol... -
Introduzione alle logiche e alle tecniche di un sistema di programmazione e controllo
La programmazione e controllo aziendale rappresentano un continuum unitario che riunisce, in un processo logico cognitivo, le fasi di pianificazione di lungo termine, di programmazione nel breve e ...
La programmazione e controllo aziendale rappresentano un continuum unitario che riunisce, in un processo logico cognitivo, le fasi di pianificazione di lungo termine, di programmazione nel breve e di esecuzione e controllo quotidiano. Questo vale, ovviamente con peculiarità diverse, per ogni livello aziendale.
A cura del Dott. Daniele Ponzanelli, partecipante dell'Executive Master in Controllo di Gestione e Programmazione Azie... -
I migliori master in Controllo di Gestione
Nell’attuale contesto di mercato sono molti, tra professionisti e laureati, che cercano una formazione di qualità per avviare con maggiore consapevolezza una carriera nel campo del Con...
Nell’attuale contesto di mercato sono molti, tra professionisti e laureati, che cercano una formazione di qualità ... -
L’impatto del FinTech sulla disciplina delle banche e il ruolo delle Autorità di Vigilanza
Nell'ultimo decennio, il manifestarsi di una crisi di fiducia degli intermediari tradizionali e della travolgente trasformazione digitale delle attività economiche, ha condotto ad una ve...
Nell'ultimo decennio, il manifestarsi di una crisi di fiducia degli intermediari tradizionali e della travolgente trasformazione digitale delle attività economiche, ha condotto ad una veloce obsolescenza delle norme in vigore, favorendo la necessità di prevedere nuove regole per affrontare fenomeni del tutto nuovi.
A cura della Dott.ssa Tamara Bianchini, partecipante dell'Executive Master in Finanza Aziendale. Introdu... -
Project Controlling: una sintesi in poche righe
di Francesco Rubini - Management Advisor e consulente gestionale e Direzionale, associato Assocontroller
di Francesco Rubini - Management Advisor e consulente gestionale e Direzionale, associato Assocontroller
DEFINIZIONE Le attività di progetto sono quelle in cui si produce un unico prodotto, spesso con caratteristiche unich... -
A cura di Stefano Betti - Financial Controller, associato Assocontroller
A cura di Stefano Betti - Financial Controller, associato Assocontroller
Introduzione Nel corso della predisposizione di un budget, le spese generali, c.d. “overall expenses” o “g... -
La figura del Controller e l’evoluzione della professione nell’attuale contesto di mercato
di Michele Carollo - Controller legge 4/2013, Associato Assocontroller
di Michele Carollo - Controller legge 4/2013, Associato Assocontroller
In questo articolo cercheremo di capire come si pone oggi la figura del controller nell’attuale contesto di mercato (aggr... -
Il controllo di gestione delle imprese del settore moda e abbigliamento
di Antonio Pettenello - consulente di direzione aziendale presso lo studio PCA, associato Assocontroller
di Antonio Pettenello - consulente di direzione aziendale presso lo studio PCA, associato Assocontroller
Premessa Il settore della moda e dell’abbigliamento - con le sue peculiari caratteristiche fra tutte la stagionalit&ag... -
Tesoreria aziendale: controllo dei flussi finanziari e implementazione nelle PMI
La pianificazione e il controllo dei flussi finanziari costituiscono, al pari della capacità di generare reddito, una attività fondamentale nell’ambito del governo di impresa.
La pianificazione e il controllo dei flussi finanziari costituiscono, al pari della capacità di generare reddito, una attività fondamentale nell’ambito del governo di impresa.
A cura del Dott. Daniele Ponzanelli, partecipante dell'Executive Master in Controllo di Gestione e Programmazione Azie... -
Digital Transformation: rischi ed opportunità per il sistema bancario
Cosa si intende per “digital transformation” applicata al mondo bancario?
Cosa si intende per “digital transformation” applicata al mondo bancario?
A cura della Dott.ssa Tamara Bianchini, partecipante dell'Executive Master in Finanza Aziendale. Introduzione C... -
Project Work in area Finanza e Controllo - Ed. Aprile 2021: classifica finale
Ed. Apr. 2021 Project Work in area Finanza e Controllo
Ed. Apr. 2021 Project Work in area Finanza e Controllo
Si è conclusa l'edizione Aprile 2021 dei Project Work in area Amministrazione, Finanza e Controllo&nb... -
La scelta dei migliori Master in Finanza e Controllo
La scelta dei migliori Master in Finanza e Controllo
Orientarsi nella scelta del miglior Master in Finanza (nella cui ricerca possono rientrare anche i master in finanza e controll... -
È arrivata l’ora del commercialista 4.0
È arrivata l’ora del commercialista 4.0
Per lungo tempo la professione del Dottore Commercialista si è focalizzata troppo solo sulle problematiche di natura con... -
La figura del controller nelle PMI:
chi è e di cosa si occupa il controllerController e PMI
Controller e PMI
Gestire un’azienda significa guidarla verso il raggiungimento degli obiettivi. Lo scopo del controllo è quindi que... -
L’inadeguato livello di educazione finanziaria in Italia
L'educazione finanziaria in Italia
L'educazione finanziaria in Italia
Secondo alcune ricerche, gli italiani risultano essere un popolo di risparmiatori, tanto che la liquidità dei conti corr... -
L’efficacia del Business Plan per iniziare ad ottenere successo
Il Business Plan
Il Business Plan
Premessa Il Business Plan, soprattutto in questo periodo storico, è uno degli strumenti maggiormente validi che una q... -
PSD2 cosa cambia per le imprese: pagamenti in tempo reale e monitoraggio
A cura di DocFinance
A cura di DocFinance
Con l’avvento della PSD2 cosa cambia nello scenario bancario europeo? È semplice: tutto. Lo scenario commerciale &... -
Gestione tesoreria: come sventare il rischio finanziario in 5 mosse
A cura di DocFinance
A cura di DocFinance
Al solo pensare all'impatto che il rischio finanziario può avere sui conti di liquidità e sul bilancio di un&... -
Il Piano di Tesoreria
Il Piano di Tesoreria
La gestione dei flussi finanziari di breve periodo (piano di tesoreria) non può avvenire in maniera razionale se non si ... -
Gestione della tesoreria aziendale con Software integrati
A cura di DocFinance
A cura di DocFinance
Con la crescente velocità con cui la tecnologia penetra in ogni settore in questi ultimi anni sarebbe impensabile voler ... -
Flusso di cassa: perché avere una visione finanziaria integrata
A cura di DocFinance
A cura di DocFinance
L’analisi del flusso di cassa è un tassello centrale del rinnovamento delle strategie finanziarie delle imprese. &... -
Project Work in Area Finanza e Controllo - Ed. Novembre 2020: Classifica Finale
Ed. Nov. 2020 Project Work in area Finanza e Controllo
Ed. Nov. 2020 Project Work in area Finanza e Controllo
Si è conclusa l'edizione Novembre 2020 dei Project Work in area Amministrazione, Finanza e Controllo di MELIUSform B... -
A cura di Roberto Franzoni, Consulente Governance e Risk
A cura di Roberto Franzoni, Consulente Governance e Risk
Premessa Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza si caratterizza per un approccio innovativo all... -
La Contabilità Gestionale nei moderni ERP
A cura di Francesco Rubini, Management Advisor
A cura di Francesco Rubini, Management Advisor
Come noto, il pacchetto MS-Office contiene strumenti di lavoro imprescindibili, in particolare Excel è da sempre il &quo... -
Il Ruolo del controller: spunti di riflessione
A cura di Carmelo Calò, Controller e Socio Assocontroller
A cura di Carmelo Calò, Controller e Socio Assocontroller
Se si parte dalle sue origini (inizio secolo, USA, XIX) e si ripercorrono tutte le tappe fino ad oggi, si può tran... -
Un approccio adattivo per la valutazione delle esigenze di controllo di gestione in un'azienda
A cura di Irene Boschis, Senior Controller in Pronovias Group
A cura di Irene Boschis, Senior Controller in Pronovias Group
Introduzione Nella Norma UNI 11618, relativa alla figura dell’esperto in controllo di gestione, si parla di competenze... -
Project Work in Area Finanza e Controllo - Ed. 2020: Classifica Finale
Edizione 2020 Project Work in area Finanza e Controllo
Edizione 2020 Project Work in area Finanza e Controllo
Si è conclusa l'edizione 2020 dei Project Work in area Amministrazione, Finanza e Controllo di MELIUSform Business S... -
Project Work in Area Finanza e Controllo - Roma: Classifica Finale
Ed. 2019/2020 Project Work in area Finanza e Controllo (RM)
Ed. 2019/2020 Project Work in area Finanza e Controllo (RM)
Si è conclusa l'edizione 2019/2020 dei Project Work in area Amministrazione, Finanza e Controllo di MELIUSform Busin... -
Project Work in Area Finanza e Controllo - Milano: Classifica Finale
Ed. 2019/2020 Project Work in area Finanza e Controllo (MI)
Ed. 2019/2020 Project Work in area Finanza e Controllo (MI)
Si è conclusa l'edizione 2019/2020 dei Project Work in area Amministrazione, Finanza e Controllo di MELIUSform Busin... -
Balanced Scorecard: uno strumento di supporto (non esclusivo) per prevenire la crisi di impresa
A cura del Dott. Daolio, docente del Master in Finanza e Controllo
A cura del Dott. Daolio, docente del Master in Finanza e Controllo
Attraverso l’introduzione del Codice della Crisi d’impresa viene imposto all’imprenditore che opera in forma ... -
Il Codice della Crisi d'Impresa ed i modelli organizzativi societari delle piccole s.r.l.
A cura di Vincenzo Stuppia, Partner FLEXAD
A cura di Vincenzo Stuppia, Partner FLEXAD
Premesse generali Il codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza approvato nel corso del 2019, ha portato a compim... -
Gli indicatori della crisi fra bilanci e profeti
A cura del Dott. Astolfi e del Dott. Cruciano, docenti in area Finanza
A cura del Dott. Astolfi e del Dott. Cruciano, docenti in area Finanza
Il 20 ottobre scorso il CNDCEC ha pubblicato un documento con cui ha dato seguito alla delega contenuta nell’art. 13 del ... -
C’era bisogno di chiamarlo DSCR?
A cura del Dott. Astolfi e del Dott. Imperiale, docenti in area Finanza
A cura del Dott. Astolfi e del Dott. Imperiale, docenti in area Finanza
Nel mese di Ottobre, sono stati elaborati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti gli Indicatori di Allerta come pre... -
Su "Il Sole 24 Ore" si parla di Meliusform
Su "Il Sole 24 Ore" si parla di Meliusform
Il Sole 24 Ore, lo scorso 17 dicembre, ha pubblicato, all'interno dello Speciale "FORMAZIONE - Realtà Eccellent... -
Riforma del Codice della crisi: nuove procedure, nuovi report e nuove competenze richieste
Controllo di gestione, business plan e piani di tesoreria
Controllo di gestione, business plan e piani di tesoreria
La riforma del Codice delle Crisi, sta introducendo una serie di strumenti di controllo che sicuramente impatteranno sulle proc... -
La ristrutturazione del debito
Da problema ad opportunità
Da problema ad opportunità
Sono oramai oltre 10 anni che l’economia mondiale sta attraversando un periodo di contrazione; in particolare in Italia q... -
L'importanza del Business Plan nella determinazione del Fabbisogno Finanziario per le Start UP
La redazione di un Business Plan
La redazione di un Business Plan
-
Tra vecchie e nuove regole
Tra vecchie e nuove regole
L'anatocismo è una delle vessazioni bancarie più subdole, difficile da accertare a causa dei numerosi e contr... -
Value Proposition Design
Value Proposition Design
Nel 2014, sei anni dopo il lancio del Business Model Canvas, Alexander Osterwalder assieme ad altri autori, pubblica un libro i... -
Laboratorio di Excel per la Finanza e il Controllo aziendale
Le attività laboratoriali degli Executive Master in Finanza e Controllo
Le attività laboratoriali degli Executive Master in Finanza e Controllo
L’analisi quantitativa dell’azienda è diventata una attività fondamentale per presidiare in modo effi... -
Perchè frequentare un Master Finanza e Controllo
Desideri una carriera in area Finanza e Controllo?
Desideri una carriera in area Finanza e Controllo?
Scegli il tuo percorso Executive: Master Finanza e Controllo Master in Controllo di Gestione e Programmazione Azi... -
Il nuovo ruolo strategico dell'Analisi degli Scostamenti
L'analisi degli scostamenti
L'analisi degli scostamenti
L'analisi degli scostamenti come forma di controllo è ad oggi utilizzata dalla maggior parte delle aziende, ma spess... -
Nuovi Modelli di Business e Strategy Execution nell'era esponenziale
Dai Business Model alla Balanced Scorecard
Dai Business Model alla Balanced Scorecard
L'emergere quotidiano di nuove tecnologie sempre più potenti e dirompenti e un cliente sempre più digitale, c... -
Cos’è e come si usa il “Business Model Canvas”?
Il Business Model Canvas
Il Business Model Canvas
Il Business Model Canvas, prospettato per la prima volta nel 2008 da Alexander Osterwalder, è uno strumento strategico d... -
Redazione di una pianificazione economico-finanziaria.
Operazione di ristrutturazione del debito
Operazione di ristrutturazione del debito
Il lavoro svolto si colloca all’interno delle attività didattiche della MELIUSform Business School e, pi... -
Redazione di una Pianificazione Economico-Finanziaria.
Operazione di Project Financing
Operazione di Project Financing
Il lavoro svolto si colloca all’interno delle attività didattiche della MELIUSform Business School e, più p... -
Tassi di interesse e politica monetaria
Focus: tassi di interesse e politica monetaria
Focus: tassi di interesse e politica monetaria
L’andamento macroeconomico degli ultimi tempi non ha solo fornito problematiche quali: recessione seguita da crescita ass... -
Private Equity in Italia: investimenti in crescita
Le operazioni di Private Equity e le PMI italiane
Le operazioni di Private Equity e le PMI italiane
Lo scorso 16 Marzo 2016, si è svolto a Milano, il Convegno Annuale “Private Capital: alternativa per crescere&rdqu... -
Finanza e Controllo di Gestione: le 5C SKILLS
Le 5C Skills
Le 5C Skills
Le funzioni di Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione hanno ormai assunto una rilevante influenza strategica ne... -
Controllo di gestione direzionale e strategico
Controllo di gestione direzionale e strategico
Il controllo di gestione occupa una posizione centrale nei programmi dei Master di Area Finanza della Business S... -
Lettura del bilancio di esercizio
Lettura del bilancio di esercizio
Il bilancio, oltre ad essere un documento obbligatorio per legge, è uno strumento di informazione, monitoraggio e c... -
Analisi dei flussi finanziari
Analisi dei flussi finanziari
L'analisi dei flussi finanziari studia le variazioni nel tempo di investimenti e finanziamenti. Poiché prende i... -
Lettura e utilizzo del Business Plan
Lettura e utilizzo del Business Plan
Il Business Plan (BP), è il documento sintetico del processo di pianificazione aziendale, per questa ragione anche ... -
Analisi di bilancio per indici
Lettura delle analisi di bilancio
Lettura delle analisi di bilancio
L'analisi di bilancio per indici, o “ratio analysis”, è una tecnica di indagine volta a rielaborare le i... -
Finanza: significato del termine finanza
Come indirizzare il percorso di studi nella Finanza Aziendale
Come indirizzare il percorso di studi nella Finanza Aziendale
La parola Finanza ha preso un accezione troppo vasta, nel linguaggio comune, e nel recente anche negativa a causa della pesante... -
Centralità dell'impresa e della finanza aziendale
Per la ripartenza della nostra economia nazionale
Per la ripartenza della nostra economia nazionale
I master in finanza che si incontrano in questo sito (Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo e... -
Lavorare in azienda nella funzione finanziaria
Cosa significa lavorare in Finanza?
Cosa significa lavorare in Finanza?
Il termine “Finanza” evoca solitamente, nell’immaginario collettivo, un mondo affascinante ma anche molto c... -
Master universitari o Master privati? Guida alla scelta.
Master di primo e secondo livello
Master di primo e secondo livello
Una delle domande più comuni che ci capita di ricevere, nell’ambito di telefonate o email di richiesta informazion... -
Il sistema dei controlli d’impresa
Il sistema dei controlli societari
Il sistema dei controlli societari
Il sistema dei controlli societari attualmente previsto dalle norme di riferimento è il frutto di una serie di intervent... -
Dal 2016 nuovi bilanci - Parte 2
Nuovi bilanci (parte 2)
Nuovi bilanci (parte 2)
Dal 2016 i Bilanci delle società cambieranno forma per effetto del Dlgs 139/2015, che recepisce la direttiva contab... -
Dal 2016 nuovi bilanci - Parte 1
Nuovi bilanci (parte 1)
Nuovi bilanci (parte 1)
Dal 2016 i Bilanci delle società cambieranno forma per effetto del Dlgs 139/2015, che recepisce la direttiva c... -
L’anatocismo e l’usura nei contratti finanziari
Come difendersi dalle pratiche vessatorie
Come difendersi dalle pratiche vessatorie
La crisi finanziaria, che ormai da tempo sta affliggendo la nostra economia, ha prodotto un effetto positivo, ovvero quello di ... -
I limiti degli indici finanziari
I limiti dei financial test ratio
I limiti dei financial test ratio
Come si è detto in un precedente articolo (I Rating: Capacità di accesso al credito bancario – PARTE 2) una... -
I rating: capacità di accesso al credito - (Parte 2)
Alcuni modelli di scoring di bilancio (S&P e MCC)
Alcuni modelli di scoring di bilancio (S&P e MCC)
In molti articoli di questa sezione “approfondimenti” abbiamo sollevato più volte l’importanza di intr... -
I rating: capacità di accesso al credito - (Parte 1)
Analisi delle Banche per valutare il merito di credito delle imprese
Analisi delle Banche per valutare il merito di credito delle imprese
Manca poco tempo al deposito dei Bilanci e già molte imprese stanno analizzando al loro interno le situazioni contabili ... -
I migliori master in Finanza e Controllo
Come scegliere un master in Finanza e Controllo
Come scegliere un master in Finanza e Controllo
Nel panorama del mercato della formazione manageriale, le materie economiche e finanziarie sono tra le più rappresentate... -
Il Cash Flow operativo nel Business Plan
Un piccolo esempio di BP Finanziario su foglio Excel
Un piccolo esempio di BP Finanziario su foglio Excel
La determinazione dei flussi di cassa previsionali nascenti dalle attività caratteristica dell’azienda, è u... -
Come fare un Business Plan - Parte 7
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
"Documento di proprietà intellettuale della Business School Meliusform® S.r.l. rilasciato a www.meliusform.it a... -
Come fare un Business Plan - Parte 6
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
"Documento di proprietà intellettuale della Business School Meliusform® S.r.l. rilasciato a www.meliusform.it&n... -
Come fare un Business Plan - Parte 5
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
"Documento di proprietà intellettuale della Business School Meliusform® S.r.l. rilasciato a www.meliusform.it a... -
Come fare un Business Plan - Parte 4
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
"Documento di proprietà intellettuale della Business School Meliusform® S.r.l. rilasciato a www.meliusform.it a... -
Come fare un Business Plan - Parte 3
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
"Documento di proprietà intellettuale della Business School Meliusform® S.r.l. rilasciato a www.meliusform.it a... -
Come fare un Business Plan - Parte 2
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
"Documento di proprietà intellettuale della Business School Meliusform® S.r.l. rilasciato a www.meliusform.it&n... -
Come fare un Business Plan - Parte 1
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
A cura del Dott. Astolfi, Docente in area Finanza
"Documento di proprietà intellettuale della Business School Meliusform® S.r.l. rilasciato a www.meliusform.it a... -
Gli argomenti del master in Finanza
Gli argomenti del Master in Finanza e Controllo
Gli argomenti del Master in Finanza e Controllo
Gli argomenti contenuti nei programmi di un Master Finanza o in area Finanza e Controllo possono variare in ragione d... -
Internazionalizzazione delle imprese
Processo necessario
Processo necessario
Nell’era della globalizzazione tutte le barriere territoriali sono cadute, creando non poche difficoltà alle azien... -
Come trovare lavoro dopo il Master
Iscriversi ad un Master: una “marcia in più” per fare la differenza
Iscriversi ad un Master: una “marcia in più” per fare la differenza
Provate per un attimo a mettervi nei panni di un recruiter che sta gestendo un processo di selezione del personale,...