FORD CREDIT ITALIA S.p.A.
Analisi del merito creditizio imprese ed autonomi: Come leggere un Bilancio e la Dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e giuridiche
Il grande merito di questo progetto formativo è nell’intuizione strategica del Gruppo FORD di voler da subito valorizzare l’enorme quantità di dati e informazioni in azienda attraverso “Analytics”, strumenti fondamentali per avviarsi verso nuovi processi di analisi dei dati secondo logiche di "data-driven company". Per questa ragione FORD ITALIA ha sentito l’esigenza di formare parte del proprio personale interno (soprattutto appartenente alla divisione Finance) con un percorso innovativo che fosse in grado di fargli padroneggiare tecniche avanzate e strumenti evoluti di misurazione (come Power Excel) per valutare le performance economiche e finanziarie dell’azienda, gestire i rischi e prendere decisioni basate proprio sugli insight dei "dati" (dashboard), nonché per riadeguare, se necessario, i sistemi gestionali (ERP).
Il progetto, oltre a suscitare forte interesse e gradimento del personale coinvolto, ha fatto emergere il bisogno interno, al termine dell’evento formativo, di avere due ulteriori giornate di formazione/consulenza tese a modificare il flusso di lavoro attuale e modellandolo sulla logica del Power Query e della Business Intelligence (Power BI). In questo modo si è giunti direttamente a rendere più efficace l’elaborazione dei dati interni all’azienda con ricadute positive di miglioramento dei processi di analisi e decisori.
Cliente: Ford Credit Italia S.p.A.
Progetto Formativo:
Analisi del merito creditizio imprese ed autonomi: Come leggere un Bilancio e la Dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e giuridiche
Scopo del Corso:
Consentire, al personale, di familiarizzare con la lettura dei bilanci e delle dichiarazioni dei redditi, sia delle persone fisiche che giuridiche.
Attività: Formazione in Azienda
Tempo di fruizione: 4 Giornate
Composizione: 16 Ore di formazione
Obiettivi richiesti:



Immagini del Progetto
Valutazione di Gradimento del Progetto
Destinatari:
Diretto a 10 professionalità appartenenti all’ufficio interno di FORD CREDIT.
Modalità di erogazione:
- IN PRESENZA, con possibilità di fruizione successiva anche “on demand”, fruibile su piattaforma digitale (Campus Virtuale Meliusform).
