3 Maggio: Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
Formazione, sicurezza e professionalità per un’informazione libera e responsabile
Ogni anno, il 3 maggio celebriamo la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, istituita dall’ONU per ricordare l’importanza di un’informazione libera, pluralista e indipendente. In un mondo dove le notizie viaggiano veloci, dove fake news e manipolazioni sono all’ordine del giorno, questa giornata assume un significato ancora più profondo.
“La libertà di stampa è la guardiana della democrazia.”
— Albert Camus
Ma cosa c’entra questo con una Business School come MELIUSform? Tantissimo.
La libertà di stampa non è solo un diritto dei giornalisti, ma un pilastro della democrazia e della responsabilità collettiva. Per garantire che questa libertà sia esercitata in modo sicuro, professionale e competente, servono competenze solide, formazione continua e un’etica irreprensibile.
È qui che entra in gioco il mondo della formazione avanzata. Nei Master e nei Corsi MELIUSform, non trasmettiamo solo nozioni:
- costruiamo professionalità consapevoli
- prepariamo figure capaci di muoversi in contesti complessi, dove la sicurezza (anche informatica), la gestione delle informazioni e la responsabilità comunicativa sono centrali.
Che si parli di Corporate Communication, Digital Marketing, Management o Legal Affairs, il tema della comunicazione etica e responsabile è sempre presente.
La formazione non è solo un investimento personale: è un impegno verso la società, un modo per contribuire a un ecosistema professionale che protegge i valori della trasparenza e della verità.
In un’epoca di disinformazione e rischi reputazionali, le aziende hanno bisogno di professionisti capaci di presidiare questi temi, non solo con strumenti tecnici, ma con una visione etica.
Oggi, 3 maggio, ci uniamo a tutte le voci che chiedono più libertà e più protezione per i professionisti dell’informazione. E ricordiamo che la vera libertà passa anche dalla competenza.
Perché una stampa libera ha bisogno di persone preparate.
E una società libera ha bisogno di una formazione all’altezza delle sfide.
MELIUSform Business School accompagna da anni manager e aziende in questo percorso evolutivo, aiutandoli a sviluppare competenze di leadership moderne, sostenibili ed efficaci.
Perché guidare, oggi, significa prima di tutto sapere quando è il momento di lasciare andare le redini.