Perché scegliere questo MASTER

Preparazione a 360° su tutte le tematiche relative alla gestione dei rischi cyber.

Metodologia didattica esperienziale e operativa, per acquisire un know how pratico.

Crediti formativi come da regolamento del Consiglio Nazionale Forense.

Quota associativa annuale AICOM (Associazione Italiana Compliance) compresa nella quota di iscrizione, per offrire la reale opportunità di networking e la garanzia della qualità dei contenuti, a partire proprio dal patrocinio dell'associazione.
I PLUS del MASTER
![]() |
Preparazione a 360° su tutte le tematiche relative alla gestione dei rischi cyber. |
![]() |
Metodologia didattica esperienziale e operativa, per acquisire un know how pratico. |
![]() |
Crediti formativi come da regolamento del Consiglio Nazionale Forense. |
![]() |
Quota associativa annuale AICOM (Associazione Italiana Compliance) compresa nella quota di iscrizione, per offrire la reale opportunità di networking e la garanzia della qualità dei contenuti, a partire proprio dal patrocinio dell'associazione. |
I PLUS del MASTER
-
1500Aziende Clienti
-
+500Edizioni Master
-
25Anni di esperienza
-
300Docenti professionisti
-
+90%Placement & Stage
-
1500Aziende Clienti
-
+500Edizioni Master
-
25Anni di esperienza
-
300Docenti professionisti
-
+90%Placement & Stage
RILASCIO CREDITI FORMATIVI
La frequenza al Master Specialistico in Cyber Compliance e Information Security, sia attraverso attività formative “in aula” che in modalità “VLS” (ovvero attraverso piattaforma digitale riconosciuta per il tracciamento), dà diritto al rilascio di 15 Crediti ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense, in quanto il programma del Master è stato accreditato dalla Commissione centrale per l'accreditamento della formazione.
RILASCIO CREDITI FORMATIVI
La frequenza al Master Specialistico in Cyber Compliance e Information Security, sia attraverso attività formative “in aula” che in modalità “VLS” (ovvero attraverso piattaforma digitale riconosciuta per il tracciamento), dà diritto al rilascio di 15 Crediti ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense, in quanto il programma del Master è stato accreditato dalla Commissione centrale per l'accreditamento della formazione.