Programma Corso in INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI) PER MARKETING STRATEGY Live Streaming
-
AI & MARKETING STRATEGYCome integrare l’intelligenza artificiale nei processi di marketing e nella produzione di contenuti
-
Lezione 1 , Sabato 27/09/2025 (mattina)INTRODUZIONE ALL’AI: PRINCIPI, STRUMENTI E POTENZIALITÀ PER IL MARKETING
- Cos’è l’AI generativa e perché è diventata centrale nel marketing.
- I principali strumenti: ChatGPT, Claude, Perplexity, Midjourney.
- Esempi pratici: applicazioni nei task quotidiani di comunicazione e analisi.
- Principi di prompt design e casi d’uso.
- Rischi, limiti, aspetti etici e di privacy nell’utilizzo degli strumenti AI.
-
Lezione 2 , Sabato 27/09/2025 (pomeriggio)STRATEGIE EDITORIALI CON L’AI: INTEGRARE CREATIVITÀ E AUTOMAZIONE
- L'ecosistema editoriale per l'impresa: organizzazione dei processi creativi, selezione degli strumenti e parametri di controllo qualitativo della produzione dei contenuti.
- Pianificare piano e calendario editoriale con il supporto dell’AI.
- Organizzare idee, fonti e ispirazioni.
- Integrare criteri SEO nella progettazione e ottimizzazione dei contenuti.
- Costruire un flusso di lavoro efficace: dalla generazione dei contenuti alla pubblicazione.
-
Lezione 3 , Sabato 04/10/2025 (mattina)SCRIVERE CON L’AI: TECNICHE, STRATEGIA E CREATIVITÀ NEI CONTENUTI TESTUALI
- Generare articoli, post social, email, landing page, schede prodotto.
- Utilizzare l’AI per la ricerca, la selezione critica e l’analisi dei trend di mercato.
- SEO e storytelling: come rendere efficaci e coerenti i contenuti AI-based.
- Personalizzazione del tono di voce e dei tratti distintivi della comunicazione del brand.
- Revisione, validazione critica dei testi generati, scalabilità dei contenuti.
-
Lezione 4 , Sabato 04/10/2025 (pomeriggio)CONTENUTI VISUALI E MULTIMEDIALI CON L’AI PER IL MARKETING DIGITALE
- Generare immagini con l'AI: introduzione a Midjourney, DALL·E e altri strumenti visuali per la produzione di contenuti ad alto impatto.
- Tecniche di prompt visivo: progettare descrizioni efficaci per ottenere immagini realistiche, grafiche, illustrazioni e concept coerenti con il brand.
- Utilizzo avanzato delle immagini AI-generated: social media, advertising, e-commerce, blog, presentazioni visive e materiali promozionali.
- Introduzione agli strumenti multimediali: text-to-video, voci sintetiche, musica generativa e avatar digitali per la narrazione visiva.
- Strategie di integrazione: come armonizzare immagini e contenuti multimediali nei flussi editoriali e di marketing, mantenendo coerenza visiva e velocità produttiva.
-
Per esigenze di natura organizzativa e didattica, la Scuola si riserva la facoltà di rinviare, di modificare, così come di spostare le date delle lezioni rispetto al calendario inizialmente prestabilito. Inoltre, si riserva il diritto di modificare in ogni momento i contenuti, dei programmi ed il corpo docente al fine di perseguire miglioramenti didattici in linea con i cambiamenti di mercato e le subentrate esigenze organizzative.