Programma Corso in LEGAL DESIGN, LEGAL OPERATIONS & AI Live Streaming
-
LEGAL DESIGN, LEGAL OPERATIONS & AICome progettare documenti e processi legali efficienti nell’era digitale dell’Intelligenza Artificiale
-
Lezione 1 , Venerdì 08/05/2026 (pomeriggio)Legal Design: progettare chiarezza e comprensibilità
Introduzione al Legal Design e casi “before & after”
Principi, esempi e metriche per trasformare documenti legali complessi in strumenti chiari e accessibili. Analisi di casi concreti nel contesto B2C.Progettare documenti legali per il B2B
Come migliorare leggibilità, negoziabilità e fiducia reciproca nei rapporti aziendali attraverso un linguaggio strutturato e visivo.Plain (Legal) Language e standard ISO
Come adottare modelli internazionali per scrivere in modo trasparente e coerente con le best practice globali.Strumenti di comunicazione legale: template, one-page summary e mini playbook
Metodologie e modelli operativi per accelerare i processi decisionali e ridurre ambiguità.Scrivere per le persone e per l’AI
Bilanciare la chiarezza umana con la leggibilità per i sistemi di Intelligenza Artificiale e LLM (Large Language Models).Integrare Legal Design e Legal Operations
Discussione sulle opportunità di combinare approcci di design e operativi per ottimizzare i processi legali, migliorando al contempo la comunicazione interna ed esterna.Workshop pratico: redesign di contratti e policy aziendali
Sessione interattiva in cui i partecipanti vengono invitati ad applicare i concetti appresi per ridisegnare documenti o processi, favorendo l’apprendimento esperienziale e la condivisione di idee. -
Lezione 2 , Sabato 09/05/2026 (mattina)Legal Operations: efficienza, processi e tecnologia
Dove si perde tempo ed energie: analisi delle inefficienze
Analisi delle principali inefficienze e criticità operative nel ciclo di lavoro di un legal team, per identificare le aree di miglioramento prioritario.Mappatura collettiva delle criticità operative nel lavoro legale.
Mappare il ciclo di vita contrattuale: mappa dei flussi e colli di bottiglia
Presentazione di tecniche per visualizzare e comprendere il percorso completo di un contratto, evidenziando i punti critici che rallentano il processo.Strumenti e metodi per la governance legale: CLM, repository, dashboard, playbook
Panoramica sulle tecnologie e metodologie più efficaci per gestire in modo strutturato e trasparente i processi legali, migliorando controllo e collaborazione. Tecnologia e Legal Ai agent nella riorganizzazione.Lead Legal Operations: ruolo e responsabilità
Competenze, responsabilità e strumenti del professionista che guida l’efficienza del team legale: mappa i processi, introduce strumenti digitali e dashboard, definisce KPI e SLA, coordina la governance operativa e la misurazione delle performance.KPI e SLA: misurare performance e produttività
Definizione e applicazione di metriche per monitorare tempi, qualità e impatti del lavoro e del team legale.Takeaways e discussione finale: “Dove potreste applicare quanto appreso oggi”.
Momento conclusivo dedicato all’identificazione delle opportunità di applicazione pratica dei concetti e strumenti presentati, con un confronto aperto per definire i prossimi passi.
- Riepilogo delle mappe, KPI e playbook creati
- Discussione aperta: cosa possiamo implementare subito
-
Per esigenze di natura organizzativa e didattica, la Scuola si riserva la facoltà di rinviare, di modificare, così come di spostare le date delle lezioni rispetto al calendario inizialmente prestabilito. Inoltre, si riserva il diritto di modificare in ogni momento i contenuti, dei programmi ed il corpo docente al fine di perseguire miglioramenti didattici in linea con i cambiamenti di mercato e le subentrate esigenze organizzative.

