Login Registrati
€ 1.200,00
€ 840,00 in Streaming
(quota oraria: 26,00 € / ora)
€ 720,00
€ 576,00 On Demand
(quota oraria: 18,00 € / ora)
Compila tutti i campi obbligatori (*)
Mariangela Cassano
Presidente di ActionAid Italia. Founder della community DEA #donnecheammiro. Community Manager di Inclusione Donna. Nel 2022 tra le 50 Most Powerful Women selezionate da Fortune Italia. Nel 2022 e nel 2021 tra le 1000 donne della classifica Unstoppable Women di StartupItalia. Opera nel campo della comunicazione, anche social, del business networking e delle relazioni pubbliche e istituzionali. Lavora come responsabile eventi e progetti per la fondazione Symbola. Giovanissima ha fondato e amministrato la società di comunicazione on line e relazioni pubbliche Advertcity Srl. E’ nel settore della formazione da più di 20 anni, attualmente consulente e docente del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università Tor Vergata per il Master Oscuai. Cura rubriche su donne, empowerment, cultura e sostenibilità per diverse testate e magazine on line. Speaker e moderatrice in convegni e talk sul tema DE&I.
Marcella Loporchio
Lavora da oltre 30 anni nel settore delle risorse umane, ambito nel quale svolge ruoli di consulente aziendale, speaker e trainer. Cultrice della materia in “Organizzazione del Personale e Gestione delle Risorse Umane” presso l’Università Vanvitelli della Campania, e relatrice in congressi/workshop su tematiche del mondo del lavoro, orientamento, comunicazione, diversity, equity, inclusion. Progetta e gestisce percorsi all’interno delle aziende, volti soprattutto alle tematiche DEI oltre al public speaking, personal branding e comunicazione efficace, per favorire il superamento dei conflitti e migliorare le performance e il clima. È Project Manager e Trainer per Fondazione Libellula e Presidente di EWMD Napoli. Ricopre ruolo di audit esterna per alcuni enti di certificazione in merito alla certificazione di parità di genere e coordina la commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bari. Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Napoli, collabora con testate giornalistiche e on line su tematiche del lavoro, inclusion e occupazione. LinkedIn Top Voice 2023 in Gender Equity.
Roberto Marra
Specializzato in Risorse Umane, è People and Culture Manager presso Firema Spa, società attiva nel settore railway. Dopo una breve parentesi in ambito legal e finance, ha maturato esperienza come consulente organizzativo e formativo presso primarie aziende italiane e internazionali, prima di diventare Learning and Development Specialist in Amazon. Già docente in corsi e master di specializzazione e autore di un romanzo d'impresa, è responsabile dei processi di talent acquisition, learning and development, employer brading, performance management e continuous improvement.
Marcello Martinez
Professore ordinario di Organizzazione Aziendale, coordinatore del dottorato in imprenditorialità ed innovazione, Responsabile Nazionale area Università di AIDP (Associazione Italiana per la direzione del personale), Presidente di ASSIOA Associazione Italiana dei docenti di organizzazione aziendale. Autore di numerosi saggi e articoli sulle tematiche di organizzazione e management.
Antonella Romanini
Consulente Marketing e Comunicazione, Formatrice e Business Design Marketer. Collabora con aziende e professionisti nella creazione della loro strategia di comunicazione e organizza corsi di formazione volti a costruire percorsi di personal branding e progetti di comunicazione strutturati. Il suo impegno contro la discriminazione di genere passa attraverso un uso consapevole della parola e del linguaggio. Conduce un programma radiofonico dal titolo "Fai Rumore" per dare voce alle donne nel mondo del lavoro ed è stata speaker a diversi eventi legati all'empowerment al femminile.
Alessandro Ubaldi
Si occupa da diversi anni di benessere e cura della persona. Cofounder di H2HR, startup innovativa HRtech che si occupa del benessere delle persone all'interno delle organizzazioni. H2HR analizza il clima aziendale attraverso un algoritmo che confronta più di 10 aree del benessere individuando i fattori critici che possono portare ad un eccessivo turnover del personale. H2HR lancia inoltre il progetto GEAS, un software che supporta le aziende ad ottenere la certificazione per la parità di genere in poche settimane. Lavora inoltre per CRMpartners una realtà Bcorp in piena espansione nazionale ed internazionale che si occupa di digital transformation ed automazione dei processi aziendali. In CRMpartners ricopre la posizione di Chief of Executive Staff e Responsabile dei sistemi di gestione.