edizione - Master Specialistico
edizione - Master Specialistico
Un percorso completo per diventare Consulente Tecnico o Perito Psicologo nei procedimenti civili, penali e minorili – aggiornato alla Riforma Cartabia
Data
dal 8 Novembre 2025

Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER

LIVE STREAMING
| dal 8 Novembre 2025
€ 1.990,00
->
€ 1.592,00
ROMA
| dal 8 Novembre 2025
€ 1.990,00
->
€ 1.592,00
Format
  • Live streaming:
    Live Streaming
  • Aula:
    Roma
Durata
4 mesi - 27 lezioni - 14 Week-end - 100 ore
- 20 %
Fino al 21 Settembre
Richiedi info
Iscrizione

Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER

x
LIVE STREAMING
| dal 8 Novembre 2025
€ 1.990,00
->
€ 1.592,00
ROMA
| dal 8 Novembre 2025
€ 1.990,00
->
€ 1.592,00
 
X
PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila tutti i campi obbligatori (*)


(informativa sulla privacy)

Perché scegliere questo MASTER

Fornisce un ventaglio di competenze integrate nella psicologia giuridica, nei suoi ambiti penale, civile e minorile.

Indicato per chi desidera ricoprire ruoli di CTP o CTU nei Tribunali ordinari e per i Minorenni.

Aggiornato al D.Lgs. 150/2022 – Riforma Cartabia, con particolare attenzione al nuovo ruolo del CTU e alla riorganizzazione delle fasi processuali.

Metodologia didattica esperienziale con esercitazioni su casi reali, materiale audiovisivo giudiziario e simulazioni di udienza. 
Opportunità di networking e stage, grazie a una faculty composta da psicologi forensi , magistrati, avvocati, periti ed esperti. 
Accreditato Age.na.s. per il rilascio di 50 crediti formativi ECM a tutti gli Psicologi abilitati.
Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense per il rilascio dei CFP agli Avvocati.
Quota esente da IVA per profili professionali riconosciuti (art. 10, n. 20 DPR 633/72), come: avvocati, praticanti, giuristi d’impresa e altri professionisti (anche senza partita IVA), grazie all’accreditamento del Master dal Consiglio Nazionale Forense (CNF).
Servizio Placement & Career incluso, con accompagnamento personalizzato per la costruzione del proprio brand professionale.
 
Il Master è fruibile in differenti modalità:

◾ In Aula* nelle accoglienti e confortevoli sale della sede di Roma.

Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula.

On Demand, per approfondimenti o recupero lezioni.

Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti.

A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform

(*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’

Fornisce un ventaglio di competenze integrate nella psicologia giuridica, nei suoi ambiti penale, civile e minorile.

Indicato per chi desidera ricoprire ruoli di CTP o CTU nei Tribunali ordinari e per i Minorenni.

Aggiornato al D.Lgs. 150/2022 – Riforma Cartabia, con particolare attenzione al nuovo ruolo del CTU e alla riorganizzazione delle fasi processuali.

Metodologia didattica esperienziale con esercitazioni su casi reali, materiale audiovisivo giudiziario e simulazioni di udienza. 
Opportunità di networking e stage, grazie a una faculty composta da psicologi forensi , magistrati, avvocati, periti ed esperti. 
Accreditato Age.na.s. per il rilascio di 50 crediti formativi ECM a tutti gli Psicologi abilitati.
Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense per il rilascio dei CFP agli Avvocati.
Quota esente da IVA per profili professionali riconosciuti (art. 10, n. 20 DPR 633/72), come: avvocati, praticanti, giuristi d’impresa e altri professionisti (anche senza partita IVA), grazie all’accreditamento del Master dal Consiglio Nazionale Forense (CNF).
Servizio Placement & Career incluso, con accompagnamento personalizzato per la costruzione del proprio brand professionale.
 
Il Master è fruibile in differenti modalità:

◾ In Aula* nelle accoglienti e confortevoli sale della sede di Roma.

Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula.

On Demand, per approfondimenti o recupero lezioni.

Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti.

A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform

(*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’

Quota di Partecipazione

Early Bird (entro il giorno 21 Settembre) - 20% in Aula e in Live Streaming

MASTER in AULA e in LIVE STREAMING

€ 1.592,00

€ 1.990,00

* Tutti i prezzi sono IVA esclusa

Sedi e date
Quota di partecipazione
Programma
Docenti
Modalità di ammissione

Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER

x
| dal 8 Novembre 2025
€ 1.990,00
->
€ 1.592,00
fino al 21 Settembre
(€/h 16,00)
| dal 8 Novembre 2025
€ 1.990,00
->
€ 1.592,00
fino al 21 Settembre
(€/h 16,00)

PROMO IN CORSO
E’ attiva una speciale promozione con una riduzione del 20% sulla Quota di partecipazione al Master Specialistico in Aula o in Live Streaming solo per iscrizioni pervenute entro il 21 Settembre 2025.

La quota di iscrizione all'intero Master Specialistico è di € 1.990,00 + iva → € 1.592,00 + iva per la formula in Aula o in Live Streaming .

L’importo può essere corrisposto in un'unica soluzione o in quattro rate mensili (senza interessi).



I moduli/corsi del Master possono essere acquistati anche separatamente e danno diritto ad un attestato di frequenza del modulo/corso.

Le quote di iscrizione ai singoli moduli/corsi sono le seguenti:

Modulo formativo Quota in Aula Quota in Live Streaming
Modulo 1 - FONDAMENTI GENERALI DI PSICOLOGIA GIURIDICA E PSICODIAGNOSTICA CLINICA E FORENSE

€ 392,00 + iva

€ 490,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 2 - LA CONSULENZA TECNICA IN TEMA DI AFFIDAMENTO MINORILE: LA CAPACITÀ GENITORIALE

€ 392,00 + iva

€ 490,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 3 - L’OSSERVAZIONE E LA VALUTAZIONE PERITALE NEI CASI DI IPOTESI DI ABUSO SESSUALE DI MINORE

€ 392,00 + iva

€ 490,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 4 - LA PERIZIA PSICOLOGICA IN AMBITO PENALE MINORILE

€ 200,00 + iva

€ 250,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 5 - GLI ASPETTI VALUTATIVI E PERITALI IN AMBITO PENALE ADULTI

€ 200,00 + iva

€ 250,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 6 - LA CONSULENZA TECNICA IN TEMA DI DANNO ALLA PERSONA

€ 200,00 + iva

€ 250,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 7 - ASPETTI CRIMINOLOGICI E PROTOCOLLI GENERALI

€ 200,00 + iva

€ 250,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 8 - CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E DI PARTE

€ 200,00 + iva

€ 250,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 9 - LE OPERAZIONI PERITALI

€ 200,00 + iva

€ 250,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 10 - LA RELAZIONE TECNICA

€ 200,00 + iva

€ 250,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 11 - LA PARCELLA

€ 100,00 + iva

€ 125,00 + iva
uguale al prezzo in aula
Modulo 1
FONDAMENTI GENERALI DI PSICOLOGIA GIURIDICA E PSICODIAGNOSTICA CLINICA E FORENSE
Quota in Aula
€ 490,00 + iva € 392,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 2
LA CONSULENZA TECNICA IN TEMA DI AFFIDAMENTO MINORILE: LA CAPACITÀ GENITORIALE
Quota in Aula
€ 490,00 + iva € 392,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 3
L’OSSERVAZIONE E LA VALUTAZIONE PERITALE NEI CASI DI IPOTESI DI ABUSO SESSUALE DI MINORE
Quota in Aula
€ 490,00 + iva € 392,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 4
LA PERIZIA PSICOLOGICA IN AMBITO PENALE MINORILE
Quota in Aula
€ 250,00 + iva € 200,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 5
GLI ASPETTI VALUTATIVI E PERITALI IN AMBITO PENALE ADULTI
Quota in Aula
€ 250,00 + iva € 200,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 6
LA CONSULENZA TECNICA IN TEMA DI DANNO ALLA PERSONA
Quota in Aula
€ 250,00 + iva € 200,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 7
ASPETTI CRIMINOLOGICI E PROTOCOLLI GENERALI
Quota in Aula
€ 250,00 + iva € 200,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 8
CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E DI PARTE
Quota in Aula
€ 250,00 + iva € 200,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 9
LE OPERAZIONI PERITALI
Quota in Aula
€ 250,00 + iva € 200,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 10
LA RELAZIONE TECNICA
Quota in Aula
€ 250,00 + iva € 200,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula
Modulo 11
LA PARCELLA
Quota in Aula
€ 125,00 + iva € 100,00 + iva
Quota in Live Streaming
uguale al prezzo in aula

É anche possibile finanziare la quota di partecipazione tramite SELLA PERSONAL CREDIT (del Gruppo Banca Sella), in 12, 18 o 24(1) rate a INTERESSI ZERO (clicca qui per ulteriori informazioni relative ai Finanziamenti a INTERESSI ZERO).
(1) 12, 18 o 24 rate mensili a interessi zero, iniziativa NON CUMULABILE con altre promozioni eventualmente in corso.

Cosa apprenderai da questo Master Specialistico in PSICOLOGIA GIURIDICA

  • Modulo 1
    FONDAMENTI GENERALI DI PSICOLOGIA GIURIDICA E PSICODIAGNOSTICA CLINICA E FORENSE
  • Modulo 2
    LA CONSULENZA TECNICA IN TEMA DI AFFIDAMENTO MINORILE: LA CAPACITÀ GENITORIALE
  • Modulo 3
    L’OSSERVAZIONE E LA VALUTAZIONE PERITALE NEI CASI DI IPOTESI DI ABUSO SESSUALE DI MINORE
  • Modulo 4
    LA PERIZIA PSICOLOGICA IN AMBITO PENALE MINORILE
  • Modulo 5
    GLI ASPETTI VALUTATIVI E PERITALI IN AMBITO PENALE ADULTI
  • Modulo 6
    LA CONSULENZA TECNICA IN TEMA DI DANNO ALLA PERSONA
  • Modulo 7
    ASPETTI CRIMINOLOGICI E PROTOCOLLI GENERALI
  • Modulo 8
    CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E DI PARTE
  • Modulo 9
    LE OPERAZIONI PERITALI
  • Modulo 10
    LA RELAZIONE TECNICA
  • Modulo 11
    LA PARCELLA

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Per partecipare al Master è necessario compilare il Form di Iscrizione » ed inviarlo (on line o per fax al n. 06.62205436).

MELIUSform si riserva il diritto di non ammettere al Master candidati i cui profili non siano in linea con il percorso formativo prescelto. Le domande di iscrizione verranno accettate in ordine di arrivo fino ad un esaurimento posti, previa valutazione di idoneità.

Alla ricezione della tua candidatura ti ricontatteremo per:

  • confermare l'accettazione della tua iscrizione (per profili con esperienza e per chi abbia già superato le selezioni)
  • oppure fissare un colloquio conoscitivo, al fine di valutare l'idoneità del tuo profilo al percorso formativo (per profili junior).
  • La valutazione di idoneità non è richiesta in caso di aziende che intendano iscrivere loro dipendenti.

Seguirà una nostra Lettera di Conferma Iscrizione (via email o Posta Raccomandata A.R.) che valida la richiesta di ammissione, conferma l'idoneità al Master e perfeziona l'iscrizione stessa con l'indicazione di tutti gli aspetti amministrativi, tra cui la quota di partecipazione e la modalità di pagamento prescelta.

Per qualsiasi informazione, puoi comunque contattarci telefonicamente allo 06.62205420 oppure scrivendo a: infomaster@meliusform.it

Il Master in Psicologia Giuridica nasce dalla collaborazione tecnica con l’Associazione Oltre il conflitto, e ha l'obiettivo di formare psicologi, psichiatri e giuristi in grado di operare nei diversi contesti della giustizia: civile, penale e minorile.


Attraverso un approccio integrato e aggiornato alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 150/2022), il percorso esplora:

  • Il ruolo del perito e del consulente tecnico (CTU e CTP);
  • Le basi di criminologia, diritto penitenziario, affidamento dei minori, psicologia della testimonianza;
  • Le principali scale psicodiagnostiche;
  • I risvolti tecnico-operativi, normativi e deontologici.

Le lezioni prevedono esercitazioni pratiche, materiali audiovisivi giudiziari e simulazioni di casi reali. Sono previste (ma non obbligatorie) Esperienze Pratiche Guidate in aula e presso Tribunali (minorenni e civili).
Inclusa nella quota anche una supervisione individuale gratuita, e successive supervisioni a tariffa agevolata. L’approccio pratico è arricchito da un servizio career personalizzato che accompagna ogni partecipante anche oltre la fine del Master.

RILASCIO CREDITI FORMATIVI

Master Sanitario accreditato Age.na.s. - Educazione continua in medicina ECM

Il Master, accreditato Age.na.s., consente il rilascio di 50 crediti formativi ECM a tutti gli Psicologi abilitati ed anche alle altre professioni sanitarie. Il rilascio dei Crediti è subordinato al superamento di almeno il 75% delle domande del test finale di valutazione, riferito ai seguenti moduli formativi in programma:

  • Modulo: SELEZIONE DEL PERSONALE: LA TALENT ACQUISITION MANAGEMENT (TAM)
  • Modulo: SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO
  • Modulo: COUNSELLING PSICOLOGICO INDIVIDUALE E DI GRUPPO

Il Test di valutazione finale per il rilascio dei crediti ECM è da compilarsi “online” (al termine del percorso formativo) insieme al questionario di gradimento dell’evento.

 

master per giuristi accreditato Ordine degli Avvocati di Roma

La frequenza al Master dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi, ai fini della formazione continua obbligatoria come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense, in quanto i moduli interni al programma del Master sono stati accreditati dalla Commissione centrale per l'accreditamento della formazione.


 

RILASCIO CREDITI FORMATIVI

Master Sanitario accreditato Age.na.s. - Educazione continua in medicina ECM

Il Master, accreditato Age.na.s., consente il rilascio di 50 crediti formativi ECM a tutti gli Psicologi abilitati ed anche alle altre professioni sanitarie. Il rilascio dei Crediti è subordinato al superamento di almeno il 75% delle domande del test finale di valutazione, riferito ai seguenti moduli formativi in programma:

  • Modulo: SELEZIONE DEL PERSONALE: LA TALENT ACQUISITION MANAGEMENT (TAM)
  • Modulo: SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO
  • Modulo: COUNSELLING PSICOLOGICO INDIVIDUALE E DI GRUPPO

Il Test di valutazione finale per il rilascio dei crediti ECM è da compilarsi “online” (al termine del percorso formativo) insieme al questionario di gradimento dell’evento.

 

master per giuristi accreditato Ordine degli Avvocati di Roma

La frequenza al Master dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi, ai fini della formazione continua obbligatoria come da Regolamento del Consiglio Nazionale Forense, in quanto i moduli interni al programma del Master sono stati accreditati dalla Commissione centrale per l'accreditamento della formazione.


 

Si sono fidati di noi

  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  •      
         
    ​​

Master e corsi ON DEMAND

    Scopri tutti i percorsi On Demand

    Scopri gli altri MASTER e CORSI