Il corso di specializzazione in Risk Management, strutturato in un’unica giornata d’aula, affronta in maniera intensiva il processo di gestione del rischio finanziario, dalla sua mappatura e valutazione alle varie tipologie: rischio di cambio, rischio tasso d’interesse, rischio delle commodities. Una parte del programma affronta i Derivatives come strumenti di copertura, con le varie tipologie ed operatività. La parte finale fine del corso è poi dedicata ad un’esercitazione pratica sulla gestione dei rischi finanziari.
Il Corso è fruibile in 2 differenti modalità e combinazioni:
- in live streaming (VLS), che consente di interagire real time con i docenti e gli altri partecipanti (clicca qui per vedere esempio);
- On Demand, ovvero "in differita streaming", con il massimo grado di flessibilità, seguendole "dove vuoi", "quando vuoi" e con "qualunque device": Smart TV, PC, Tablet, Smartphone, ecc. (clicca qui per vedere la DEMO).
In tutti i casi è garantito l’accesso al nuovo Campus virtuale Meliusform (https://campusvirtuale.meliusform.it/) con tutto il materiale didattico (dispense, esercitazioni, case study, video, test, news, ecc.) integrato nel medesimo ambiente digitale per poter ricorrere ad approfondimenti o recupero lezioni. Clicca qui per vivere l’esperienza del nuovo Campus virtuale.
I PLUS del CORSO
MELIUSform Business School
Applicativi EXCEL® Gratuiti
Applicativi EXCEL® Gratuiti
-
Un foglio di lavoro che racchiude i principali schemi di riclassificazione del bilancio, indici e di rendicontazioni per l'analisi economica e finanziaria
-
Dallo schema civilistico allo schema gestionale
-
Un foglio di lavoro con tutti i piani economici, finanziari e patrimoniali previsionali e gli indici di proiezione
-
Dallo schema civilistico allo schema costi fissi/variabili
-
Un foglio di lavoro con il piano di tesoreria suddiviso per livelli di informazione (entrate, uscite, saldi, ecc.) e il quadro sintetico dei flussi
-
Dallo schema civilistico allo schema per aree funzionali
-
Calcolo del Break Even Point per quantità e fatturato
-
Dallo schema civilistico allo schema per incremento di valore
-
Verifica dei tempi di incasso e pagamento sulle fatture di vendita e di acquisto
-
Dallo schema civilistico allo schema della contrapposizione fra costi e ricavi
-
Verifica dei tempi di stoccaggio dei beni produttivi e delle merci
-
Schema di bilancio ex d. lgs. 117/2017 pubblicato in G.U. n. 102 del 18 aprile 2020
-
Dallo schema civilistico allo schema del Liquid First
-
Schema di bilancio ex d. lgs. 117/2017 pubblicato in G.U. n. 102 del 18 aprile 2020
-
L’applicativo calcola il valore dell’azienda utilizzando il metodo patrimoniale (patrimonio netto rettificato).
-
Applicazione per il calcolo dell'IVA
Partnership e Certificazioni | |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |