edizione - Corsi di Specializzazione
edizione - Corsi di Specializzazione
Il ruolo degli HR Analytics e dell’Intelligenza Artificiale nei processi per selezione, formazione e sviluppo delle persone: Applicazioni pratiche
Data
dal 11 Ottobre 2025

Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del CORSO

LIVE STREAMING
| dal 11 Ottobre 2025
€ 490,00
->
€ 392,00
Format
  • Live streaming:
    Live Streaming
Durata
4 lezioni - 4 Week-end - 32 ore
- 20 %
Fino al 31 Luglio

Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del CORSO

x
LIVE STREAMING
| dal 11 Ottobre 2025
€ 490,00
->
€ 392,00
Partnership e Certificazioni
  Accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dotti Commercialisti ed Esperti Contabili Accreditato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro Vincitore Premio AIF per Ricerca e Tecnologia
 
X
PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila tutti i campi obbligatori (*)


(informativa sulla privacy)

Il Corso AI per le Risorse Umane è un percorso di quattro sessioni intensive (16 ore distribuite su due sabati) che accompagna i partecipanti dall’analisi del dato al deployment di soluzioni di Intelligenza Artificiale generativa, mantenendo sempre al centro la compliance normativa e l’impatto etico.

Il primo modulo introduce i fondamenti di HR Analytics: data-visualization efficace, data storytelling e definizione dei KPI di talento e performance. In questo modo i partecipanti imparano a leggere i numeri che contano e a trasformarli in insight strategici grazie a esercitazioni guidate in Power BI.

Il secondo modulo entra nel vivo di Machine Learning e AI Generativa: dalla scelta dell’algoritmo alla misurazione del ROI di un modello predittivo, fino alle potenzialità e ai limiti dei Large Language Models come partner di pensiero nei processi HR; un approfondimento sull’AI Act e sul concetto europeo di “rischio” fornisce la bussola per integrare la tecnologia rispettando GDPR, diversity & inclusion e linee guida DEI.

Il terzo modulo è interamente pratico: si parte dal prompt design professionale in chiave HR—framework role-based, chain-of-thought e template verticali per annunci di lavoro, profili di ruolo e FAQ—per arrivare alla creazione di assistenti GPT custom addestrati su policy interne, capaci di sintetizzare CV e lettere motivazionali e di produrre short-list bias-aware. In un laboratorio hands-on i partecipanti realizzano un mini-workflow “annuncio → screening → FAQ” esportabile nella propria organizzazione.

L’ultima sessione mostra come estendere l’AI a onboarding, formazione e comunicazione interna: generazione di welcome-pack personalizzati, quiz adaptive, video-avatar multilingua e visual design con Midjourney, il tutto inserito in un flusso di approvazione che ne garantisce coerenza di brand e inclusività visiva.

Il corso si chiude con una clinic progettuale in cui ogni partecipante mappa un use-case reale della propria azienda, ricevendo feedback mirato.
Al termine del percorso avrai:

  • una dashboard Power BI di esempio pronta per essere clonata sui tuoi dataset;
  • una prompt-library certificata DEI e facilmente riutilizzabile;
  • un canvas di valutazione del rischio AI Act per i tuoi futuri progetti;
  • competenze su come quantificare il valore di business degli analytics e guidare il cambiamento culturale in azienda.

In sintesi, un’esperienza full-immersion che fonde teoria, esercitazioni guidate e casi d’uso concreti, pensata per chi vuole trasformare l’HR da funzione amministrativa a motore data-driven di crescita e innovazione.

Quota di Partecipazione

Early Bird (entro il giorno 31 Luglio) - 20% in Live Streaming

CORSO in LIVE STREAMING

€ 392,00

€ 490,00

* Tutti i prezzi sono IVA esclusa

Sedi e date
Quota di partecipazione
Programma
Docenti
Modalità di ammissione

Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del CORSO

x
| dal 11 Ottobre 2025
€ 490,00
->
€ 392,00
fino al 31 Luglio
(€/h 12,00)

PROMO IN CORSO
E’ attiva una speciale promozione con una riduzione del 20% sulla Quota di partecipazione al Corso di Specializzazione in Live Streaming solo per iscrizioni pervenute entro il 31 Luglio 2025.

La quota di iscrizione all'intero Corso di Specializzazione è di , € 490,00 + iva → € 392,00 + iva per la formula in Live Streaming .


 

Cosa apprenderai da questo Corsi di Specializzazione in INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI) PER LE RISORSE UMANE

  • Modulo 1
    L'AI PER LE RISORSE UMANE

PROGRAMMA DETTAGLIATO

La faculty dell' Corsi di Specializzazione è composta da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica

GABRIELE DI BLASIO
Data & Analytics Business Technology Solutions Manager in AbbVie
Vedi dettaglio Docenti

Per partecipare al Corso di Specializzazione è necessario compilare il Form d'Iscrizione ».
Alla ricezione del Form d'Iscrizione (on-line o per fax) si verrà contattati telefonicamente per validare le informazioni riportate sulla domanda di iscrizione, ivi compreso l'importo della quota di partecipazione (eventualmente calcolata al netto delle riduzioni e delle agevolazioni previste) nonché le modalità di pagamento prescelte.
  
MELIUSform si riserva il diritto di non ammettere al Corso di Specializzazione candidati i cui profili non siano in linea con il percorso formativo prescelto. Le domande di iscrizione verranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.

Per qualsiasi informazione, puoi comunque contattarci telefonicamente allo 06.62205420 oppure scrivendo a: infomaster@meliusform.it

Si sono fidati di noi

  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  •      
         
    ​​

Master e corsi ON DEMAND

    Scopri tutti i percorsi On Demand
    Partnership e Certificazioni
      Accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dotti Commercialisti ed Esperti Contabili Accreditato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro Vincitore Premio AIF per Ricerca e Tecnologia

    Scopri gli altri MASTER e CORSI