Lezioni in Formula Sabato - dalle ore 9:30 alle 18:30
Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER
* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
-
Live streaming:Live Streaming
-
Aula:Roma, Milano
-
On Demand:OnDem - SUBITO DISPONIBILE
Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER
x* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
Partnership e Certificazioni | |
€ 2.590,00 in Aula e in Streaming
€ 1.590,00 On Demand
(quota oraria: 12,00 € / ora)
Perché scegliere questo MASTER
Comitato scientifico: Marcella Loporchio, Andrea Pedrini, Filippo Saini, Alessandro Ubaldi
Presidente del Comitato scientifico: Marcella Loporchio
Impact on work, grazie ad un approccio pratico fondato su una didattica esperienziale con reali casi concreti e con la partecipazione al Project Work
Best Certification: saranno messi a disposizione i più avanzati tool nel recruiting e nelle strategie di performance management, con l'utilizzo di In-recruiting + inda (Zucchetti), Algo AI e BeaconForce.
Lezioni sull’Intelligenza Artificiale, con le applicazioni reali che l’AI può avere nel supportare coloro che svolgono, o intendono svolgere, funzioni di responsabilità in ambito Gestione delle Risorse Umane.
Patrocinio AIDP Lazio Forma! con adesione gratuita di un anno al più importante network di professionisti del settore per tutti gli iscritti al Master
Approccio innovativo dalla Talent Acquisition alla Strategic Vision, passando per la Diversity and Inclusion, e come tutti questi aspetti possano tradursi in vantaggi competitivi e incremento di valore per le aziende in un nuovo contesto di digital transformation.
Stage extracurriculare garantito (minimo 3 mesi) e Percorso di Career Advising per avere un supporto concreto e personalizzato alla carriera.
Il Master è fruibile in differenti modalità:
◾ In Aula* nelle accoglienti e confortevoli sale delle sedi di Milano e Roma.
◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula.
◾ On Demand, subito disponibile. (vedi DEMO).
Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti.
A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform.
(*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’
Comitato scientifico: Marcella Loporchio, Andrea Pedrini, Filippo Saini, Alessandro Ubaldi
Presidente del Comitato scientifico: Marcella Loporchio
Impact on work, grazie ad un approccio pratico fondato su una didattica esperienziale con reali casi concreti e con la partecipazione al Project Work
Best Certification: saranno messi a disposizione i più avanzati tool nel recruiting e nelle strategie di performance management, con l'utilizzo di In-recruiting + inda (Zucchetti), Algo AI e BeaconForce.
Lezioni sull’Intelligenza Artificiale, con le applicazioni reali che l’AI può avere nel supportare coloro che svolgono, o intendono svolgere, funzioni di responsabilità in ambito Gestione delle Risorse Umane.
Patrocinio AIDP Lazio Forma! con adesione gratuita di un anno al più importante network di professionisti del settore per tutti gli iscritti al Master
Approccio innovativo dalla Talent Acquisition alla Strategic Vision, passando per la Diversity and Inclusion, e come tutti questi aspetti possano tradursi in vantaggi competitivi e incremento di valore per le aziende in un nuovo contesto di digital transformation.
Stage extracurriculare garantito (minimo 3 mesi) e Percorso di Career Advising per avere un supporto concreto e personalizzato alla carriera.
Il Master è fruibile in differenti modalità:
◾ In Aula* nelle accoglienti e confortevoli sale delle sedi di Milano e Roma.
◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula.
◾ On Demand, subito disponibile. (vedi DEMO).
Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti.
A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform.
(*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’
I PLUS del MASTER
Comitato scientifico: Marcella Loporchio, Andrea Pedrini, Filippo Saini, Alessandro Ubaldi | |
Presidente del Comitato scientifico: Marcella Loporchio | |
Impact on work, grazie ad un approccio pratico fondato su una didattica esperienziale con reali casi concreti e con la partecipazione al Project Work | |
Best Certification: saranno messi a disposizione i più avanzati tool nel recruiting e nelle strategie di performance management, con l'utilizzo di In-recruiting + inda (Zucchetti), Algo AI e BeaconForce. | |
Lezioni sull’Intelligenza Artificiale, con le applicazioni reali che l’AI può avere nel supportare coloro che svolgono, o intendono svolgere, funzioni di responsabilità in ambito Gestione delle Risorse Umane. | |
Patrocinio AIDP Lazio Forma! con adesione gratuita di un anno al più importante network di professionisti del settore per tutti gli iscritti al Master | |
Approccio innovativo dalla Talent Acquisition alla Strategic Vision, passando per la Diversity and Inclusion, e come tutti questi aspetti possano tradursi in vantaggi competitivi e incremento di valore per le aziende in un nuovo contesto di digital transformation. | |
Stage extracurriculare garantito (minimo 3 mesi) e Percorso di Career Advising per avere un supporto concreto e personalizzato alla carriera. |
Il Master è fruibile in differenti modalità:
◾ In Aula* nelle accoglienti e confortevoli sale delle sedi di Milano e Roma. ◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula. ◾ On Demand, subito disponibile. (vedi DEMO). Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti. A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform. (*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’ |
Comitato scientifico: Marcella Loporchio, Andrea Pedrini, Filippo Saini, Alessandro Ubaldi | |
Presidente del Comitato scientifico: Marcella Loporchio | |
Impact on work, grazie ad un approccio pratico fondato su una didattica esperienziale con reali casi concreti e con la partecipazione al Project Work | |
Best Certification: saranno messi a disposizione i più avanzati tool nel recruiting e nelle strategie di performance management, con l'utilizzo di In-recruiting + inda (Zucchetti), Algo AI e BeaconForce. | |
Lezioni sull’Intelligenza Artificiale, con le applicazioni reali che l’AI può avere nel supportare coloro che svolgono, o intendono svolgere, funzioni di responsabilità in ambito Gestione delle Risorse Umane. | |
Patrocinio AIDP Lazio Forma! con adesione gratuita di un anno al più importante network di professionisti del settore per tutti gli iscritti al Master | |
Approccio innovativo dalla Talent Acquisition alla Strategic Vision, passando per la Diversity and Inclusion, e come tutti questi aspetti possano tradursi in vantaggi competitivi e incremento di valore per le aziende in un nuovo contesto di digital transformation. | |
Stage extracurriculare garantito (minimo 3 mesi) e Percorso di Career Advising per avere un supporto concreto e personalizzato alla carriera. |
Il Master è fruibile in differenti modalità:
◾ In Aula* nelle accoglienti e confortevoli sale delle sedi di Milano e Roma. ◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula. ◾ On Demand, subito disponibile. (vedi DEMO). Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti. A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform. (*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’ |
I PLUS del MASTER
Quota di Partecipazione
MASTER in LIVE STREAMING
€ 2.590,00
MASTER in AULA
€ 2.590,00
MASTER ON DEMAND
€ 1.590,00
* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
-
1500Aziende Clienti
-
+500Edizioni Master
-
25Anni di esperienza
-
+1500Testimonianze
-
+90%Placement & Stage
-
1500Aziende Clienti
-
+500Edizioni Master
-
25Anni di esperienza
-
+1500Testimonianze
-
+90%Placement & Stage
Scopri le SEDI e le DATE DISPONIBILI di Partenza del MASTER
x* Tutti i prezzi sono IVA esclusa
La quota di iscrizione all'intero Master è di
€ 2.590,00 + iva per la formula in Aula o in Live Streaming
I moduli/corsi del Master possono essere acquistati anche separatamente e danno diritto ad un attestato di frequenza del modulo/corso.
Le quote di iscrizione ai singoli moduli/corsi sono le seguenti:
Modulo formativo | Quota in Aula | Quota in Live Streaming | Quota On Demand | |
---|---|---|---|---|
Modulo 1 - | ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE | € 440,00 + iva | uguale al prezzo in aula | -- |
Modulo 2 - | SELEZIONE DEL PERSONALE: LA TALENT ACQUISITION MANAGEMENT (TAM) | € 680,00 + iva | uguale al prezzo in aula | -- |
Modulo 3 - | LA FORMAZIONE AZIENDALE: RESKILLING E UPSKILLING | € 950,00 + iva | uguale al prezzo in aula | -- |
Modulo 4 - | VALUTAZIONE E SVILUPPO DEL POTENZIALE | € 230,00 + iva | uguale al prezzo in aula | -- |
Modulo 5 - | LA TRASFORMAZIONE DIGITAL NEL MONDO HR | € 680,00 + iva | uguale al prezzo in aula | -- |
Modulo 6 - | AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE | € 230,00 + iva | uguale al prezzo in aula | -- |
Modulo 7 - | HR E LA GESTIONE DELLE OPPORTUNITA' E CRITICITA' | € 230,00 + iva | uguale al prezzo in aula | -- |
Modulo 8 - | INTERGENERALITA' E OPPORTUNITA' DI LAVORO + PROJECT WORK | € 230,00 + iva | uguale al prezzo in aula | -- |
É anche possibile finanziare la quota di partecipazione tramite SELLA PERSONAL CREDIT (del Gruppo Banca Sella), in 12, 18 o 24(1) rate a INTERESSI ZERO (clicca qui per ulteriori informazioni relative ai Finanziamenti a INTERESSI ZERO).
(1) 12, 18 o 24 rate mensili a interessi zero, iniziativa NON CUMULABILE con altre promozioni eventualmente in corso.
Cosa apprenderai da questo Executive Master in HR DIGITAL INNOVATION
-
Modulo 1ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
-
Modulo 2SELEZIONE DEL PERSONALE: LA TALENT ACQUISITION MANAGEMENT (TAM)
-
Modulo 3LA FORMAZIONE AZIENDALE: RESKILLING E UPSKILLING
-
Modulo 4VALUTAZIONE E SVILUPPO DEL POTENZIALE
-
Modulo 5LA TRASFORMAZIONE DIGITAL NEL MONDO HR
-
Modulo 6AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
-
Modulo 7HR E LA GESTIONE DELLE OPPORTUNITA' E CRITICITA'
-
Modulo 8INTERGENERALITA' E OPPORTUNITA' DI LAVORO + PROJECT WORK
PROGRAMMA DETTAGLIATO
La faculty dell' Executive Master è composta da professionisti e manager con consolidata esperienza aziendale e didattica
Per partecipare al Master è necessario compilare il Form di Iscrizione » ed inviarlo (on line o per fax al n. 06.62205436).
MELIUSform si riserva il diritto di non ammettere al Master candidati i cui profili non siano in linea con il percorso formativo prescelto. Le domande di iscrizione verranno accettate in ordine di arrivo fino ad un esaurimento posti, previa valutazione di idoneità.
Alla ricezione della tua candidatura ti ricontatteremo per:
- confermare l'accettazione della tua iscrizione (per profili con esperienza e per chi abbia già superato le selezioni)
- oppure fissare un colloquio conoscitivo, al fine di valutare l'idoneità del tuo profilo al percorso formativo (per profili junior).
- La valutazione di idoneità non è richiesta in caso di aziende che intendano iscrivere loro dipendenti.
Seguirà una nostra Lettera di Conferma Iscrizione (via email o Posta Raccomandata A.R.) che valida la richiesta di ammissione, conferma l'idoneità al Master e perfeziona l'iscrizione stessa con l'indicazione di tutti gli aspetti amministrativi, tra cui la quota di partecipazione e la modalità di pagamento prescelta.
Il Master in HR Digital Innovation nasce dall’esigenza di formare risorse con talento e con una competenza avanzata nelle principali aree dell’HR management: recruiting, retention, performance management, gestione del cambiamento, compensation e people analytics; ma anche per fornire metodologie, strumenti e tecniche più innovative per guidarli verso la trasformazione digitale della funzione HR con una visione strategica.
Coloro che completeranno con successo il Master saranno figure professionali particolarmente ambite dalle aziende e dal mercato del lavoro in quanto sapranno:
- gestire con padronanza strumenti di analisi dei dati HR e prendere decisioni informate basandosi su metriche e KPI appropriati in ottica data-driven;
- governare i nuovi strumenti di innovazione digitale (inclusa l’Intelligenza Artificiale) per l’analisi dei dati HR e per accelerare i processi decisionali in azienda;
- riconoscere gli strumenti e le tecniche più innovative per selezionare e gestire al meglio le persone in azienda;
- gestire la diversity e l'inclusione per tradurli in vantaggi competitivi e incremento di valore per le aziende;
- comprendere le nuove normative in ambito lavoro e l'importanza di garantire un ambiente inclusivo e orientato al benessere delle persone, superando le logiche tradizionali;
- utilizzare metodologie di project management per sviluppare ed implementare con successo nuovi progetti in ambito HR.
Inoltre i partecipanti al Master possederanno capacità relazionali, team working, intelligenza emotiva, pensiero critico, problem solving, tutte Soft skill trasversali, che gli permetteranno di comunicare in modo efficace ed assertivo con gli stakeholder dell’azienda (a diversi livelli funzionali e gerarchici) e guidare le persone in contesti aziendali sempre più complessi e caratterizzati dai forti cambiamenti tecnologici e digitali.
Riconoscimenti e Certificazioni del Master
- Business Partner del Gruppo editoriale Sole 24 Ore
- AIDP Lazio Forma! I partecipanti potranno beneficiare dell’iscrizione annuale gratuita all’Associazione Italiana per la Direzione del Personale (AIDP), grazie al patrocinio raggiunto dalla Business School.
- Certificazioni all’uso di moderni e avanzati tool nel recruiting e nelle strategie di performance management, per una spendibilità maggiore del ruolo HR sul mercato del lavoro con l'utilizzo di: In-recruiting + inda (Zucchetti), Algo AI e BeaconForce.
- Riconoscimento dal network di importanti HR Director con le loro best practice aziendali nel mondo della gestione e direzione del personale.
-
SKILL ASSESSMENT GRATUITO
LASCIATI ORIENTARE VERSO IL MASTER PIU’ ADATTO AI TUOI OBIETTIVI!
Vuoi intraprendere un Master ma non sei certo di quale percorso frequentare?
Vuoi conoscere il tuo Skill Gap*?
Vuoi sapere come colmare lo Skill Gap e con quali metodi o strumenti?
RICHIEDI SUBITO che ti venga attivato il nostro Skill Assessment Gratuito, un servizio che, mediante la somministrazione iniziale di un test online, della durata di soli 15 minuti e di una consulenza personalizzata, consente di:
- individuare le Soft Skill possedute;
- individuare le Skill Necessarie a ricoprire il ruolo lavorativo/professionale desiderato;
- individuare le competenze da colmare e potenziare (Skill Gap*);
- avere un servizio di orientamento per individuare il percorso formativo più adatto a colmare lo Skill Gap.
Per maggiori informazioni sullo Skill Assessment Gratuito e per aderire all’iniziativa, ti invitiamo a visitare la pagina dedicata.
Se poi completi il percorso di Skill Assesment, solo per te, una speciale riduzione del 5%, cumulativa rispetto alle promozioni in corso, sulla quota d’iscrizione dell'Executive Master (in Aula e Live Streaming) dei tuoi desideri.
* Skill Gap: si riferisce alla differenza tra le competenze richieste dal mercato del lavoro (aziende o studi professionali) e quelle effettivamente possedute.
-
Certificazioni Rilasciate
Il Master dedica diverse ore di formazione all’uso di moderni e avanzati tool (anche di Intelligenza Artificiale) nel recruiting e nelle strategie di performance management, nello specifico:
Visione e demo di utilizzo di un ATS moderno (Inrecruting) con l’estensione della parte di AI per migliorare l’utilizzo (inda, vedi Demo). il Master permetterà agli iscritti di vedere in pratica la struttura di un Applicant Tracking System (ATS), osservare i suoi processi e variabili, usarlo e comprendere l’importanza nel processo come soluzione must to have. Certificazione all’uso di un SaaS (Software as a Service) di Video Colloqui e test (algo interview, vedi Demo). L’obiettivo è saper impostare una campagna di Video Recruiting attraverso uno strumento specifico, che agevola la fase di screening e trova integrazione con i principali ATS (Applicant Tracking System). I partecipanti saranno ingaggiati nella visione di nuovi ed innovativi processi di Talent Acquisition e la costruzione di percorsi di TA acquisendo una competenza pratica. Certificazione all’uso di uno strumento innovativo che permette di supportare i processi di valutazione e crescita con una soluzione nuova di performance management (BeaconForce, vedi Demo). -
Obiettivi
Il Master HR, oltre a generare una nuova classe di esperti delle risorse umane con competenze innovative, ha il merito di sviluppare nei partecipanti una prospettiva trasversale, strategica e sempre focalizzata sulle persone, che li renderà efficaci leader nella funzione HR delle aziende moderne.
Il Master quindi si pone come obiettivo anche quello di sviluppare nei partecipanti le seguenti competenze:
- Diventare responsabili delle risorse umane in azienda, sapendo guidare anche le trasformazioni interne e le innovazioni proposte dal mercato;
- Valutare criticamente i processi HR esistenti e proporre miglioramenti basati su dati oggettivi;
- Garantire le condizioni per il benessere delle persone, sbloccandone così motivazione e creatività a beneficio del business.
L’ambizione del Master è quella di portare i partecipanti a costruire una solida carriera in risorse umane e assumere un ruolo strategico nelle organizzazioni moderne, fornendo il giusto contributo futuro alla copertura di ruoli apicali nelle funzioni HR.
-
Destinatari
- Dipendenti d’azienda, del settore pubblico o privato, e /o aziende che desiderino formare o specializzare i propri collaboratori nella Gestione delle Risorse Umane
- Imprenditori, Manager, intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell’Area Risorse Umane
- Professionisti specializzati nella: selezione, amministrazione, formazione del personale, paghe e contributi, relazioni sindacali, HR Specialist, HR Generalist, HR Consultant
- Consulenti nella ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, HR Manager, HR Business Partner
- Laureati prevalentemente in: Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell’Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche
- Diplomati con un’esperienza professionale nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae
- Dipendenti d’azienda, del settore pubblico o privato, e /o aziende che desiderino formare o specializzare i propri collaboratori nella Gestione delle Risorse Umane
-
Esercitazioni e pratica professionale
Il Master è completamente pratico ed esperienziale, in quanto i partecipanti saranno chiamati, nel corso dell’intero programma a:
- svolgere simulazioni, esercitazioni e role playing (presenti nel 50% delle lezioni, progettate direttamente dai docenti della nostra Faculty);
- vedere praticamente la struttura di un ATS moderno (Applicant Tracking System), non solo osservando i suoi processi e variabili, ma usarlo e comprendere l’importanza nel processo come soluzione must to have;
- Sperimentare l’uso di avanzati e moderni strumenti (anche di Intelligenza Artificiale) di gestione delle risorse umane, come: Inrecruting|Zucchetti, Inda, Algo interview e BeaconForce|Zucchetti.
- sperimentarsi con casi reali, tratti da best practice aziendali, con discussione in aula delle technicality utilizzate e degli errori da evitare;
- concorrere allo sviluppo di un progetto concreto partecipando in team al Project Work.
-
Artificial Intelligence: AI Approach
Il Master è stato arricchito di molte lezioni con l’impiego di tool di Intelligenza Artificiale (AI) e sulle applicazioni pratiche che l’AI ha (e potrebbe avere) nell’ambito della Gestione delle Risorse Umane.
L’Intelligenza Artificiale costituisce ormai una rivoluzione nella quale siamo immersi e trasformerà sempre più il modo in cui le aziende opereranno e competeranno.
Le lezioni, dedicate all’AI, sono state progettate dal dott. Andrea Pedrini in collaborazione con Zucchetti, AlgoAI ed altri player, in modo da fornire ai partecipanti le seguenti competenze:- una comprensione approfondita delle principali tecnologie di AI, delle loro applicazioni e delle strategie per implementarle con successo nei contesti aziendali;
- un’esplorazione completa delle principali applicazioni dell'AI che oggi trovano maggiore impiego nel settore HR.
Grazie a queste lezioni i partecipanti avranno acquisito una solida comprensione delle basi dell'AI, delle sue applicazioni nel mondo HR e delle strategie per implementarla nei processi di sviluppo digitale delle aziende (soprattutto nell’ambito di quelli a carattere predittivo), migliorando l’efficacia e l'efficienza delle risorse impegnate ed al contempo migliorando i processi decisionali strategici delle figure aziendali coinvolte.
-
Campus Virtuale: recupero lezioni e materiale didattico
Il Campus Virtuale MELIUSform è una piattaforma digitale (in Moodle) pensata per farti vivere un’esperienza speciale del tuo Master/Corso in un unico ambiente digitale!
All’interno del Campus avrai un tuo profilo personale e troverai tutti gli strumenti e i servizi utili per fruire al meglio delle lezioni in modalità sincrona (Live Streaming) e asincrona (On Demand*).
Nello specifico:
- le video-lezioni in “live streaming”, direttamente dall’aula fisica o dallo studio/ufficio del relatore/docente;
- le video-lezioni On Demand*, con le funzioni avanti >>, indietro <<, pausa || e stop ◼.
Quest’ultime anche per un eventuale approfondimento o recupero delle lezioni perse (clicca qui per vedere la DEMO); - i materiali didattici della lezione, da poter scaricare in download sul proprio dispositivo:
- Dispense di ogni singola lezione;
- Esercitazioni e soluzioni alle esercitazioni svolte in aula, con relativi commenti;
- Case study discussi in aula (fisica o virtuale);
- test e sondaggi rilasciati durante o al termine delle lezioni/moduli per una eventuale verifica dell’apprendimento;
- altri materiali didattici che potranno costituire un ulteriore approfondimento delle video-lezioni.
*NB! La formula “On Demand” è contenuta come plus nel pacchetto di acquisto del Master (sia in “Aula” che in “Live Streaming”).
-
Orari delle lezioni
Solo le lezioni in Aula e Live Streaming si svolgeranno nei seguenti orari:
- Lezione della mattina: dalle ore 9,30 alle ore 13,30 (con pausa di circa 15 min)
- Pausa pranzo: dalle ore 13,30 alle 14,30
- Lezione del pomeriggio: dalle ore 14,30 alle ore 18,30 (con pausa di circa 15 min)
Puoi consultare il calendario cliccando qui.
-
Attestato di partecipazione
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio del Diploma Master/Corso. Il conseguimento dell’Attestato è subordinato alla verifica delle seguenti condizioni:
◾ Nel caso di frequenza Aula o Live Streaming:
- regolare posizione amministrativa/pagamenti;
- frequenza di almeno l’80% delle lezioni. Ogni partecipante potrà recuperare le lezioni perse (messe a disposizione 3 giorni dopo l’evento formativo) nella modalità “On Demand” accedendo alla propria area riservata del Campus Virtuale Meliusform. Il team E-learning Meliusform verificherà, attraverso il sistema di tracciamento del Campus Virtuale, l’effettiva visione delle lezioni (sia “live” che “on demand”) al termine del percorso.
- effettuato almeno il 70% delle valutazioni della docenza (al termine di ogni giornata di lezione) attraverso il link “valutazione” presente nell’area riservata del Campus Meliusform.
◾ Nel caso di frequenza On Demand:
- regolare posizione amministrativa/pagamenti;
- frequenza di tutte le video lezioni. Ogni partecipante potrà, in qualsiasi momento, verificare la propria percentuale di frequenza direttamente dal Campus Virtuale Meliusform. Il team E-learning Meliusform verificherà, attraverso il sistema di tracciamento del Campus Virtuale, l’effettiva visione delle lezioni al termine del percorso.
-
Modalità e metodi di pagamento
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le quote di iscrizione possono essere corrisposte:
Per Quote inferiori a 1000 euro (iva inc.)
In tutte le versioni (Aula, Live Streaming, On Demand):
- Unica soluzione
- in 3 rate mensili senza interessi tramite PAYPAL (vedi ‘Vantaggi con PayPal’)
Per Quote superiori a 1000 euro (iva inc.)
Per le versioni AULA e LIVE STREAMING, oltre alle due (2) modalità precedenti, anche:
C) Acconto del 25% e la restante parte in 3 rate mensili senza interessi
D) in 8 (otto) rate mensili con modalità SDD (Sepa Direct Debit: addebito automatico sul conto corrente)(1)
E) in 18 o 24 rate mensili con finanziamento a tasso zero Sella Personal Credit (non cumulabile con eventuali scontistiche in corso)(2)
Per la versione ON DEMAND:
è ammesse anche la modalità in 8 (otto) rate mensili, tramite SDD, ma solo dietro approvazione dell’Istituto di Credito. In questo caso occorre richiedere esplicitamente nel “campo note” del form di iscrizione la modalità di pagamento scrivendo: “8 rate tramite SDD” (1)- Iniziativa CUMULABILE con altre promozioni in corso ma ridotta del 5% (esempio: se la promozione in corso è del 20%,
la modalità scelta consente di usufruire di una promozione del 15%); - Modalità soggetta all’approvazione dell’Istituto di Credito. Iniziativa NON CUMULABILE con altre promozioni in corso.
METODI DI PAGAMENTO
- Bonifico Bancario (per le modalità A e C)(1)
- PayPal o Carta di Credito (per le modalità A, B e C)(2)
- Mandato di addebito diretto SEPA (Single Euro Payments Area) (per la modalità D)(3)
- Rateizzazione Tasso Zero con SELLA PERSONAL CREDIT (per la modalità E)
- Le coordinate bancarie Meliusform (Nome Banca, Indirizzo Banca e IBAN completo) per effettuare il pagamento saranno comunicate, successivamente al completamento del form di iscrizione, con la lettera di conferma inviata dalla ns segreteria didattica.
- Le indicazioni per effettuare il pagamento tramite PayPal o Carta di Credito saranno comunicate, successivamente al completamento del form di iscrizione,, con la lettera di conferma inviata dalla ns segreteria didattica, con l'autorizzazione ad accedere all’ “Area riservata/Login”.
- Con questa opzione sarà necessario (per il perfezionamento dell'iscrizione) inserire le coordinate bancarie di addebito che saranno richieste al termine della compilazione del form: dati del debitore (e del titolare del conto, se diverso dal partecipante/iscritto al master/corso), IBAN completo, BIC (nel caso di operazioni su conto estero). Il sistema genererà in automatico un modulo in PDF che dovrà essere firmato dallo scrivente del "form di iscrizione" (ed eventualmente anche dal titolare del conto, se diverso dal precedente) e inviato via e-mail al seguente indirizzo: amministrazione@meliusform.it. L'utente che non completa il questionario, potrà sempre finalizzare l'inserimento dei dati (o modificarli) nella voce "Modulo SEPA" dell'area riservata e scaricare il PDF aggiornato da firmare e inviare via e-mail all'indirizzo amministrazione@meliusform
Vantaggi con PayPal
Se hai un account personale o aziendale PayPal puoi anche:
suddividere in ulteriori 3 rate mensili senza interessi l’importo di qualunque pagamento (unica soluzione, acconto, rata).
Esempio, nel caso in cui il pagamento in un’unica soluzione prevedesse un extra sconto del 5%, pagando con PayPal beneficeresti dell’extra-sconto del 5% e della rateizzazione in 3 rate mensili.
Come fare?
- Compila il Form d’Iscrizione e scegli la modalità erogativa di gradimento (Live Streaming, On Demand). Attenzione alla modalità scelta (Live Streaming o OnDemand) in quanto influisce sulla determinazione del prezzo.
- Ricorda di memorizzare l’Email utilizzata e la Password ricevuta in automatico (nella stessa casella email) dopo la compilazione del Form di iscrizione;
- Ricevi la nostra email di conferma di iscrizione e accedi, con le credenziali del punto 2, all’Area riservata del sito (“Login” presente in alto a destra del sito Meliusform);
- Recati nella sezione “Le mie Fatture” e clicca sulla dicitura “Paga tramite PayPal o Carta di Credito” presente affianco agli importi da corrispondere. Entrerai nel servizio PayPal e sarà il portale stesso a chiederti se vuoi effettuare la suddivisione dell’importo in 3 rate mensili senza interessi.
-
Agevolazione alle aziende e formazione finanziata
FORMAZIONE FINANZIATA DA FONDI INTERPROFESSIONALI
Tutti i Master/Corsi proposti dalla Business School, compresi gli eventi formativi "ad hoc" per le aziende sono sostenibili con le risorse dei fondi interprofessionali. MELIUSform supporta le aziende (dalle PMI ai grandi Gruppi) attraverso un servizio consulenziale a 360° e personalizzato.
Per saperne di più clicca qui.
AGEVOLAZIONI PER ISCRIZIONI MULTIPLE (VALIDO PER PERSONE E AZIENDE)*
*non cumulabile con altre eventuali promozioni in corsoSia per le Aziende/Enti Pubblici (che desiderano iscrivere i propri dipendenti) e sia per le persone fisiche che effettuano iscrizioni multiple allo stesso Master o a Master differenti del catalogo formativo Meliusform, sono previste le seguenti agevolazioni sulle quote di iscrizione:
- Iscrizione di 2 persone: Agevolazione del 20% (Formula Silver)
- Iscrizione di 3 persone: Agevolazione del 30% (Formula Gold)
- Iscrizione di 4 o più persone: Agevolazione del 35% (Formula Platinum)
Per saperne di più clicca qui.
-
Stage
L’attivazione di uno STAGE extracurriculare (facoltativo) è garantita, entro 6 (SEI) mesi dalla fine del Master e per un periodo minimo di 3 (TRE) mesi ai profili che:
- abbiano frequentato i Master MELIUSform contrassegnati dal simbolo "Stage Garantito";
- abbiano frequentato ESCLUSIVAMENTE il Master in versione AULA o LIVE STREAMING;
- non abbiano compiuto 30 anni. Questa clausola è inserita in virtù della possibilità di accedere alle Politiche Attive del Lavoro (es. Garanzia Giovani) e a contratti di Apprendistato che prevedono il limite di età di 29 anni compiuti. Si ricorda che gli stage extracurriculari, invece, non prevedono alcun limite di età ma dal momento che le figure ricercate generalmente sono junior e i compensi offerti (o rimborso spese) sono ridotti (non inferiori alle 800 euro), si tende a rispettare ugualmente tale limite di età per assicurare la garanzia dello stage. Si effettua comunque una valutazione caso per caso.
Inoltre, occorre essere disposti a:
- spostarsi su tutto il territorio nazionale;
- seguire le indicazioni ed i suggerimenti dei referenti dell’Ufficio Placement.
Per maggiori informazioni vedere le pagine del servizio placement
Partnership e Certificazioni | |