Individuare la persona giusta, nel momento giusto e con il messaggio giusto è la nuova sfida dei dipartimenti HR in un mercato del lavoro iper-competitivo. Il Corso in Selezione del Personale & Talent Acquisition Management (TAM) di MELIUSform trasforma il tradizionale recruiting in un processo scientifico, abilitato da dati e tecnologie digitali.
Si parte dal Job Analysis e dalla costruzione del Competency Model, per strutturare vacancy che attraggono i profili coerenti e inclusivi. Si prosegue con l’intero funnel di selezione: stesura dell’annuncio, scouting multicanale, screening data-driven e conduzione di colloqui strutturati. Un modulo dedicato svela le logiche del Talent Sourcing globale: Boolean & X-Ray Search, GitHub & LinkedIn Recruiter, job board di nicchia e scouting con agenzie di executive search.
Il percorso dedica ampio spazio alle tecniche di valutazione (Intervista BEI, test situazionali, scorecard a punteggio ponderato) e alla Candidate Experience, oggi determinante per chiudere offerte e preservare il brand. Laboratori pratici e casi aziendali reali consentono di progettare un processo completo, dall’engagement iniziale all’onboarding.
Grazie a sessioni su AI & People Analytics, i partecipanti imparano a leggere insight predittivi (quality of hire, time-to-fill, cost-per-hire) e ad applicare prompt generativi per screening, giudizi tecnici e follow-up personalizzati. Concludono il corso un Career sprint su negoziazione dell’offerta e metriche di retention, preparando i discenti a dialogare con HR Manager e C-level.
Il Corso è fruibile in differenti modalità:
◾ In Aula* nelle accoglienti e confortevoli sale delle sedi di Milano e Roma. ◾ Live Streaming* in real time con i docenti e l’aula. ◾ On Demand, subito disponibile. (vedi DEMO). Mixed Learning, in caso di iscrizione ‘Aula’ o ‘Live Streaming’ è possibile fruire del percorso in “formula mista”, ovvero "una combinazione" di tutte le modalità precedenti. A tutti gli iscritti è garantito l’accesso al Campus Virtuale Meliusform. (*) La formula “On Demand” è sempre ricompresa nelle formule ‘Aula’ e ‘Live Streaming’ |
![]() |
I PLUS del CORSO
CORSO ACCREDITATO - RILASCIO CREDITI FORMATIVI
Meliusform è Ente accreditato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro (CNCL) (come da delibera n.63 del 25 marzo 2021) "all'organizzazione e svolgimento dei corsi di formazione nei confronti dei Consulenti del Lavoro, di associazioni iscritti agli albi e altri soggetti di cui all'art.7 comma 2 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137". Pertanto la frequenza al Corso di Specializzazione dà diritto ai seguenti CFP:
C.F. Live Streaming | C.F. On Demand* |
10 CFP | 10 CFP |
* I partecipanti dei Master/Corsi in Live Streaming e/o On Demand, a seguito del nuovo provvedimento del CNCL, che ha recepito le nuove misure del Governo di contrasto alla diffusione del COVID-19 (come effetto della conclusione dello stato di emergenza), possono conseguire i C.F. nella misura massima del 40% dei crediti totali previsti per gli eventi formativi in aula.
È possibile ricevere i CFP frequentando anche i seguenti moduli/corsi non inclusi nel programma del presente evento formativo:
- Corso in Paghe e Contributi
- Corso in Normativa ed Adempimenti del Rapporto di Lavoro
- Corso in Budget del Personale e Costo del Lavoro
- Corso in Relazioni Sindacali
CORSO ACCREDITATO - RILASCIO CREDITI FORMATIVI
Meliusform è Ente accreditato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro (CNCL) (come da delibera n.63 del 25 marzo 2021) "all'organizzazione e svolgimento dei corsi di formazione nei confronti dei Consulenti del Lavoro, di associazioni iscritti agli albi e altri soggetti di cui all'art.7 comma 2 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137". Pertanto la frequenza al Corso di Specializzazione dà diritto ai seguenti CFP:
C.F. Live Streaming | C.F. On Demand* |
10 CFP | 10 CFP |
* I partecipanti dei Master/Corsi in Live Streaming e/o On Demand, a seguito del nuovo provvedimento del CNCL, che ha recepito le nuove misure del Governo di contrasto alla diffusione del COVID-19 (come effetto della conclusione dello stato di emergenza), possono conseguire i C.F. nella misura massima del 40% dei crediti totali previsti per gli eventi formativi in aula.
È possibile ricevere i CFP frequentando anche i seguenti moduli/corsi non inclusi nel programma del presente evento formativo:
- Corso in Paghe e Contributi
- Corso in Normativa ed Adempimenti del Rapporto di Lavoro
- Corso in Budget del Personale e Costo del Lavoro
- Corso in Relazioni Sindacali
Partnership e Certificazioni | |
![]() ![]() ![]() |