IL BLOG DEGLI APPROFONDIMENTI IN AMBITO LEGALE E TRIBUTARIO
- 
            
            
Il transfer pricing: tra abuso del diritto e onere della prova (Parte 1)
La disciplina del transfer pricing
LeggiLa disciplina del transfer pricing
 - 
            
            
A cura di E. Giardino (partecipante del Master in Avvocato d'Affari)
LeggiA cura di E. Giardino (partecipante del Master in Avvocato d'Affari)
 - 
            
            
A cura di E. Giardino (partecipante del Master in Avvocato d'Affari)
LeggiA cura di E. Giardino (partecipante del Master in Avvocato d'Affari)
 - 
            
            
A cura di E. Giardino (partecipante del Master in Avvocato d'Affari)
LeggiA cura di E. Giardino (partecipante del Master in Avvocato d'Affari)
 - 
            
            
Hedge funds, spac e prebooking companies
Strumenti alternativi di investimento: quali rischi?
LeggiStrumenti alternativi di investimento: quali rischi?
 - 
            
            
Fondi di private equity e venture capital: quali rischi?
Strumenti alternativi d'investimento: quali rischi?
LeggiStrumenti alternativi d'investimento: quali rischi?
 - 
            
            
In tema di beni Dual Use: intervista a Gianluca Cattani
Intervista all'Avv. G. Cattani, Docente in area Legale
LeggiIntervista all'Avv. G. Cattani, Docente in area Legale
 - 
            
            
Il Decreto "Salva Banche" (parte 2): le novità in tema di finanziamenti alle imprese
Il Decreto "Salva Banche"
LeggiIl Decreto "Salva Banche"
 - 
            
            
Strumento di definizione delle controversie tributarie
LeggiStrumento di definizione delle controversie tributarie
 - 
            
            
La bank recovery and resolution directory (parte 1): le ragioni dell'unione bancaria
La bank recovery and resolution directory
LeggiLa bank recovery and resolution directory
 - 
            
            
I nomi a dominio (parte 1): disciplina giuridica, registrazione e orientamento giurisprudenziale
I nomi a dominio
LeggiI nomi a dominio
 - 
            
            
Pratiche commerciali aggressive e il caso “Antitrust su Acea, Edison, Enel ed Eni”
L’analisi delle “Pratiche commerciali aggressive”
LeggiL’analisi delle “Pratiche commerciali aggressive”
 - 
            
            
Pratiche Commerciali Scorrette: l'AGCM
L’analisi delle “Pratiche commerciali aggressive”
LeggiL’analisi delle “Pratiche commerciali aggressive”
 - 
            
            
A cura di E. Giardino (partecipante del Master in Avvocato d'Affari)
LeggiA cura di E. Giardino (partecipante del Master in Avvocato d'Affari)
 - 
            
            
Intervista all'Avv. G. Cattani, Docente in area Legale
LeggiIntervista all'Avv. G. Cattani, Docente in area Legale
 - 
            
            
La Proprietà Industriale (Parte 3): Profili Tributari
A cura dell'Avv. G. Miceli, Giurista
LeggiA cura dell'Avv. G. Miceli, Giurista
 - 
            
            
La Proprietà Industriale (Parte 2): Forme Alternative di Difesa
A cura dell'Avv. G. Miceli, Giurista
LeggiA cura dell'Avv. G. Miceli, Giurista
 - 
            
            
La Proprietà Industriale (Parte 1): Profili Evolutivi
A cura dell'Avv. G. Miceli, Giurista
LeggiA cura dell'Avv. G. Miceli, Giurista
 - 
            
            
Jobs Act e dimissioni On-line: normativa, modalità, soggetti e criticità
Dimissioni telematiche
LeggiDimissioni telematiche
 - 
            
            
A cura dell'Avv. G. Cattani, docente in area Legale
LeggiA cura dell'Avv. G. Cattani, docente in area Legale
 - 
            
            
A cura dell'Avv. G. Cattani e dell'Avv. P. M. Paolucci
LeggiA cura dell'Avv. G. Cattani e dell'Avv. P. M. Paolucci
 - 
            
            
A cura dell'Avv. G. Cattani e dell'Avv. P. M. Paolucci
LeggiA cura dell'Avv. G. Cattani e dell'Avv. P. M. Paolucci
 - 
            
            
A cura dell'Avv. G. Cattani e dell'Avv. P. M. Paolucci
LeggiA cura dell'Avv. G. Cattani e dell'Avv. P. M. Paolucci
 - 
            
            
L’ordinamento sindacale (parte 4): Forma giuridica del sindacato
A cura dell'Avv. Baldi, Docente in area Legale
LeggiA cura dell'Avv. Baldi, Docente in area Legale
 - 
            
            
L’ordinamento sindacale (parte 3): Il sindacalismo datoriale
A cura dell'Avv. Baldi, Docente in area Legale
LeggiA cura dell'Avv. Baldi, Docente in area Legale
 - 
            
            
L’ordinamento sindacale (parte 2): Il pluralismo sindacale
A cura dell'Avv. Baldi, Docente in area Legale
LeggiA cura dell'Avv. Baldi, Docente in area Legale
 - 
            
            
L’ordinamento sindacale (parte 1): La libertà sindacale
A cura dell'Avv. Baldi, Docente in area Legale
LeggiA cura dell'Avv. Baldi, Docente in area Legale
 - 
            
            
L’evoluzione del diritto sindacale e prospettive future
A cura dell'Avv. Baldi, docente in area Legale
LeggiA cura dell'Avv. Baldi, docente in area Legale
 - 
            
            
Formazione legale: Master on-line o corsi in aula?
A cura della Redazione MELIUSform
LeggiA cura della Redazione MELIUSform
 - 
            
            
Diventare professionista in area legale
A cura della Redazione MELIUSform
LeggiA cura della Redazione MELIUSform
 - 
            
            
A cura dell'Avv. R. Porreca, Docente in area Legale
LeggiA cura dell'Avv. R. Porreca, Docente in area Legale
 - 
            
            
LA CERTIFICAZIONE DEL GIURISTA D’IMPRESA
PREMESSA: La certificazione NON è un obbligo o sbarramento per l’accesso alla professione. E’ un arricchimento della figura del giurista di impresa. L’accesso all&rsqu...
LeggiPREMESSA: La certificazione NON è un obbligo o sbarramento per l’accesso alla professione. E’ un arricc... - 
            
Giurista d'Impresa o Avvocato di Affari?
Questa è la domanda che molti giovani professionisti (e non solo) spesso si pongono una volta usciti dai percorsi di laurea di Giurisprudenza o affini.
LeggiQuesta è la domanda che molti giovani professionisti (e non solo) spesso si pongono una volta usciti dai percorsi di laurea di Giurisprudenza o affini.
 
   
                     
            





































