Certificazioni

Master in Programma

Tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa

Le nostre Certificazioni

Le nostre Partnership

Corsi di Specializzazione

  • Live Streaming LS da Sabato 4 Novembre 2023
    € 260,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    € 190,00 + iva
  • Live Streaming LS da Venerdì 15 Dicembre 2023
    € 390,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    € 270,00 + iva
  • Live Streaming LS da Sabato 25 Novembre 2023
    Roma RM da Sabato 25 Novembre 2023
    Milano MI da Sabato 25 Novembre 2023
    € 680,00 + iva
  • Live Streaming LS da Sabato 21 Ottobre 2023
    € 1.200,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    € 790,00 + iva
  • Live Streaming LS da Sabato 4 Novembre 2023
    Roma RM da Sabato 4 Novembre 2023
    Milano MI da Sabato 4 Novembre 2023
    Early bird: € 1.390,00 + iva -> € 973,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    Early bird: € 890,00 + iva -> € 756,50 + iva
  • Live Streaming LS da Sabato 30 Settembre 2023
    € 1.200,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    € 790,00 + iva
  • Live Streaming LS da Sabato 30 Settembre 2023
    € 780,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    € 490,00 + iva
  • Live Streaming LS da Sabato 16 Settembre 2023
    € 490,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    € 390,00 + iva
  • Live Streaming LS da Venerdì 8 Settembre 2023
    € 490,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    € 390,00 + iva
  • Live Streaming LS da Sabato 10 Giugno 2023
    € 780,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    € 490,00 + iva
  • Live Streaming LS da Sabato 10 Giugno 2023
    € 2.100,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    € 1.420,00 + iva
  • Live Streaming LS da Venerdì 2 Febbraio 2024
    Roma RM da Venerdì 2 Febbraio 2024
    Milano MI da Venerdì 2 Febbraio 2024
    Early bird: € 260,00 + iva -> € 182,00 + iva
    On Demand - Sempre disponibile
    Early bird: € 190,00 + iva -> € 161,50 + iva

Video news

  • Live Streaming: la formazione on line con l'innovativa piattaforma digitale Meliusform

  • App MyMeliusform: la formazione a portata di click

  • Project Work Area Finanza e Controllo Ed. Novembre 2020 - Online in Video Live Streaming

  • Project Work Area Finanza e Controllo Ed. Aprile 2020 - Online in Video Live Streaming

  • Project Work Area Finanza e Controllo Ed. Novembre 2019 – Milano

  • Project Work Area Finanza e Controllo Ed. Novembre 2019 – Roma

  • Desideri una carriera in area Finanza e Controllo?

  • Premiazione Project Work dei Master MELIUSform in Finanza e Controllo Ed. 2019 - Roma

  • Premiazione Project Work dei Master MELIUSform in Finanza e Controllo Ed. 2019 - Milano

  • Excel: uno strumento per la gestione aziendale. Sul tema ci introduce il Dott. Cruciano, docente in area Finanza e Controllo

  • Il ruolo strategico dell'analisi degli scostamenti. Sul tema ci introduce il Dott. Santini, docente in area Finanza e Controllo

  • I limiti dell'analisi di bilancio condotta per Indici. Ci introduce sul tema il Dott. Astolfi, docente in area Finanza e Controllo

  • L'anatocismo: una delle vessazioni bancarie più subdole. Ci introduce sul tema il Dott. Cruciano, docente in area Finanza e Controllo

  • Il Business Model Canvas: strumento di Business Design. Ci introduce sul tema il Dott. Trueman, docente in area Finanza e Controllo

  • Il Budget: strumento di lavoro organizzativo. Ci introduce sul tema il Dott. Marco Santini, docente in area Finanza e Controllo

  • Value Proposition Canvas: cos'è e come si usa. Ci introduce sul tema il Dott. Trueman, docente in area Finanza e Controllo

  • Nuovi Modelli di Business. Ci introduce sul tema il Dott. Daolio, docente in area Finanza e Controllo

  • Entra in MELIUSform Business School e vivi l'esperienza unica dei nostri Executive Master. Shape Your Future Together

  • Business Planning & Financial Modeling. Ci introduce su questi temi il Dott. Vanda, docente in area Finanza e Controllo

  • Il Corso MELIUSform sugli indicatori di allerta nel nuovo codice della crisi d’impresa, con il supporto del nuovo software M-IDAS

  • M-IDAS il nuovo software sviluppato da MELIUSform per il calcolo degli indici d'allerta e il controllo su tutta l’attività aziendale

  • Presentazione Project Work Area Finanza e Controllo Ed. 2019/2020 Milano

  • Presentazione Project Work Area Finanza e Controllo Ed. 2019/2020 Milano

Applicativi EXCEL® Gratuiti

Applicativi EXCEL® Gratuiti

Scopri tutti gli Applicativi Excel®

Master e corsi ON DEMAND

    Scopri tutti i percorsi On Demand

    Descrizione Master e Corsi

    I Master in Finanza e Controllo MELIUSform dell’Area Auditing, Amministrazione, Finanza e Controllo rappresentano un’alternativa nuova e di forte impatto professionale alla più comune formazione teorica, che solitamente contraddistingue i percorsi accademici tradizionali. In aula (fisica o virtuale) dal 1996, costantemente aggiornati ed arricchiti da case study e numerose esercitazioni, i Master MELIUSform – nello specifico soprattutto i Master in Finanza – comprendono tutti gli aspetti di gestione e analisi delle funzioni finance, accounting, auditing e controlling

    Master finanza: i riconoscimenti

    La qualità dei master in finanza di Meliusform è testimoniata dai diversi riconoscimenti di eccellenza da parte delle realtà professionali, che ne premiano la portata innovativa e la spendibilità sul mercato. L’offerta formativa è progettata con particolare cura alle nuove istanze del mondo finanziario contemporaneo, al fine di offrire agli studenti una programmazione rivolta alle professioni del futuro. Per questa ragione i programmi vengono costantemente aggiornati e recentemente sono stati arricchiti da contenuti innovativi che contemplano i nuovi ecosistemi finanziari dominati dalle trasformazioni digitali (machine learning, data visualization, predictive analytics, robotic process automation,blockchain, ecc.) e modelli di business disruptive. La sensibilità verso le nuove richieste del mercato, unita al carattere pratico e operativo dei corsi, rendono i nostri master completi, affidabili e difficili da imitare. Diversi master Meliusform godono inoltre del patrocinio AssoController, permettendo ai partecipanti l’iscrizione biennale all’Associazione in seguito al superamento di un test finale.

    Gli Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo offrono ai partecipanti un know how integrato, specialistico ed evoluto negli ambiti di competenza del Bilancio e dell'Amministrazione (con le principali novità in tema di principi contabili nazionali e internazionali: IAS/IFRS), della Finanza, della Pianificazione, della Programmazione Aziendale e del Controllo di gestione. Tutti i Master Finanza e Controllo inoltre propongono:

    • numerose esercitazioni con il PC (con l'uso di Excel® e altri strumenti di analisi aziendale), che consentono di trasformare l'esperienza d'aula in un momento pratico similmente a quelli vissuti in azienda o in altri contesti professionali;
    • una vasta biblioteca di video-corsi on demand - con un ricco catalogo e-Learning - per recuperare eventuali assenze in aula o per effettuare maggiori approfondimenti;
    • un servizio di Job Placement & Career per favorire l’ingresso o la riqualificazione nel mercato del lavoro (servizio associato solo ai Master Executive).

    La frequenza dei Master in Amministrazione, Finanza e Controllo MELIUSform dà diritto al rilascio dei Crediti Formativi ai fini della formazione continua obbligatoria, come da Regolamento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (un credito per ciascuna ora di formazione erogata).

     

    Master finanza e controllo: destinatari e sbocchi professionali

    Gli Executive Master in Finanza, Amministrazione e Controllo consentono di avviare sbocchi interessanti per rivestire ruoli professionali intorno alle funzioni Auditing e Finance (amministrazione, finanza e controllo di gestione) nelle aziende, oppure ruoli più consulenziali per supportare le imprese al cambiamento della funzione AFC degli ultimi anni: ovvero dalla mera gestione contabile e controllo dei cicli operativi in azienda (ciclo economico attivo e passivo, ciclo finanziario-monetario) verso una visione più strategica. Un passaggio importante che vede i professionisti dell’area sempre più impegnati a reperire, gestire e assegnare in modo oculato le risorse necessarie a sostenere i processi di crescita organica delle imprese, con investimenti mirati alla sua espansione e facendosi garanti della consistenza e della veridicità dei dati che sostengono i principali processi di decision making.

    Si va quindi affermando in azienda un ruolo sempre più sostenuto e potenziato da una visione data driven dei processi aziendali, capace di accompagnare le imprese anche nell’utilizzo delle principali tecnologie emergenti che stanno guidando le trasformazioni digitali.

    Gli Executive Master Meliusform, sono da sempre riconosciuti dalla comunità professionale e dalle aziende come un valido "biglietto da visita", in quanto offrono:

    • alle figure più junior, un'importante occasione per arricchire il proprio CV creando opportunità facilitative di inserimento nelle funzioni aziendali e nei contesti professionali di riferimento;
    • ai professionisti, una competenza maggiore sulle technicalities di gestione efficace e tempestiva delle problematiche aziendali, anche in prospettiva delle opportunità consulenziali nascenti dalle trasformazioni digitali;
    • al personale di azienda, una qualificazione ulteriore in modo da rivestire un ruolo di maggior rilievo e di riferimento in azienda, nel mondo finanziario, bancario e in società di consulenza;
    • agli imprenditori/manager, una visione più dinamica, unitaria e strategica della gestione dell'impresa, sia di breve che di medio-lungo periodo, affinchè sappiano anche maggiormente adeguarsi agli obblighi introdotti dal nuovo codice della Crisi d’Impresa.

    Corsi in Finanza e Controllo

    I Corsi in Finanza e Controllo, di specializzazione, sono rivolti prevalentemente a coloro che sono già inseriti nel mondo del lavoro o che hanno già avviato un proprio percorso professionale e che intendono aggiornare e riqualificare le proprie competenze per essere al passo con le attuali richieste del mercato. Proprio per soddisfare queste esigenze, i corsi di specializzazione subiscono ogni anno un processo di revisione ed aggiornamento che tiene conto: delle novità normative, delle best practices e delle innovazioni applicate nell'ambito dei migliori contesti imprenditoriali e raccontate direttamente da esperti e manager provenienti da primarie aziende e società di consulenza, nazionali ed internazionali. Anche i corsi sono accreditati dai principali Ordini Professionali e propongono sempre esercitazioni con il PC, simulazioni di casi pratici da svolgere individualmente oppure all’interno di un gruppo di lavoro e case study, al fine di costituire un modello di riferimento per l’esercizio della professione in finanza e controllo.

     

    I principali Plus per le Aziende:

     

    Bonus Credito d'Imposta Formazione 4.0 dei Master in Amministrazione, Finanza e Controllo MELIUSform

    ► Bonus Credito d’Imposta Formazione 4.0

    L’offerta Master “advanced” e “4.0” di quest’area dà diritto, alle imprese beneficiarie, di usufruire del Bonus Credito d’Imposta Formazione 4.0*, in quanto MELIUSFORM Business School è soggetto erogatore della formazione in possesso della certificazione di qualità in base alla norma UNI EN ISO 9001:2015 settore EA 37.


    Per maggiori dettagli su: vantaggi, soggetti beneficiari, spese di formazione ammissibili e come si accede al bonus, leggi qui oppure chiamaci al numero 0662205420, riceverai la nostra consulenza.
     

    * Istituito dalla legge di Bilancio 2018 (art. 1, commi da 46 a 56, legge n. 205/2017), modificato con la legge di Bilancio 2020 (legge 160/2019, art. 1, commi 210-217) e, da ultimo, prorogato (fino al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2022) e rafforzato dalla legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020, art. 1, comma 1064 lettera l)) - tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti.

    Mappa di orientamento degli Argomenti contenuti nei programmi dei Corsi di Specializzazione e dei Master Finanza e Controllo

    I programmi dei Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione affrontano in modo trasversale tutti i temi dell’amministrazione, della finanza aziendale e del controllo di gestione, offrendo al partecipante il non comune vantaggio di possedere, al termine dei percorsi formativi, le chiavi di gestione e governo delle attività connesse alla materia, con una visione integrata ed unitaria del “sistema impresa”.

    La soggettività dei bisogni in materia di “Finanza e Controllo” rende difficile (se non impossibile) identificare in modo individuale il programma “perfetto”. Tuttavia, grazie alla diversificazione dei programmi e dei metodi di erogazione (in aula, Live Streaming, on demand, blended) si è riusciti a soddisfare questi bisogni, garantendo al partecipante un alto livello qualitativo e competenze specialistiche immediatamente spendibili in azienda e sul mercato del lavoro.

    Master in Amministrazione, Finanza e Controllo: i vantaggi di un approccio integrato

    Tutti i programmi dei Master in Finanza e Controllo partono dal presupposto che non è possibile approfondire la materia senza una buona base conoscitiva del funzionamento dell’amministrazione di un’azienda e dell’interpretazione dei suoi dati contabili (Bilancio e prospetti rivenienti dalla Contabilità Generale).

    Infatti, quasi tutti i Master in materia partono dal modulo di “Managerial Accounting” (propedeutico e facoltativo per alcuni), in quanto: “qualunque sia la specializzazione che si vuole raggiungere o il contesto aziendale in cui si intende lavorare, il Bilancio e le informazioni nascenti dalla Contabilità Generale costituiscono la base di partenza per avviare qualunque processo operativo (programmazione) e strategico (pianificazione) in azienda, nonché per prendere decisioni consapevoli nella gestione economica e finanziaria nel suo complesso e/o nell’ambito delle singole aree funzionali”.

    Un principio che viene ben rappresentato dal grafico sottostante, che pone la “contabilità” ed i suoi strumenti di informazione (in primis il bilancio) come elementi prodromici all’avvio di qualunque processo di analisi e di gestione economica e finanziaria in azienda.

    Il modulo è stato strutturato con un taglio non “ragionieristico” ma “aziendalistico” che lo rende accessibile anche a figure che non dispongono di una preparazione contabile di base. Inoltre affronta in modo innovativo (con esercitazioni pratiche in Excel) e con un angolo visuale diverso anche quegli aspetti di analisi, come i ratios e i flussi finanziari, che - seppur appresi in contesti accademici - laddove non venissero opportunamente “modificati” troverebbero scarsa risposta pratica ed operativa in azienda.

    Executive Master in Finanza e Controllo MELIUSform: la mappa di orientamento dei moduli

    Mappa di Orientamento dei Master in Amministrazione, Finanza e Controllo MELIUSform

    Partnership