+39 06.62205420
06.62205420

  • Business School
    • Chi Siamo
    • Perché scegliere MELIUSform
    • Innovazione, ricerca e sviluppo
    • Riconoscimenti della Business School
    • Faculty
    • Le Sedi
    • Aziende Clienti
    • Promozioni in corso
    • FAQ: differenza LIVE STREAMING/ON DEMAND
  • Corporate
    • Formazione Corporate
    • Ricerca profili
    • Offerta dedicata
    • Case History
    • Formazione Finanziata
    • Innovative Learning
  • Testimonianze
    • Master e Corsi
    • Servizio Placement
  • News
    • MELIUS24
    • Le News di MELIUSform
    • Guide Master
    • Blog Finanza e Controllo
    • Blog Human Resources
    • Blog Legale e Tributario
    • Blog Marketing
    • Blog Innovation Management
    • MELIUS news
  • Contatti

Login Registrati

  • Home
  • Aree Formative
    • RISORSE UMANE, HR, LAVORO, PAGHE E SVILUPPO
    • FINANZA AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
    • LEX & TAX
    • MARKETING, VENDITE, COMUNICAZIONE, DIGITAL E SOCIAL
    • INNOVATION MANAGEMENT & DIGITAL TRANSFORMATION
    • CORPORATE LEARNING
    • FISCALE
  • Master
  • Corsi
  • Placement
    • Skill Assessment iniziale
    • Il Servizio Placement & Career MELIUSform
    • Test di Personalità Occupazionale
    • Informativa Privacy per Test
    • Esempio del Test 15FQ+
    • Manuale per Superare una Selezione
    • Il nostro Network
    • Testimonianze Servizio Placement
    • SITCOM: Il Colloquio di Selezione
    • SITCOM: L’ingresso in azienda…
  • IL COACHING
  • PROJECT WORK
    • Project Work Finanza
    • Project Work HR
    • Project Work Marketing
  • Eventi
    • Webinar
    • Convegni
    • Premio Innovazione Smau
  • Business School
    • Chi Siamo
    • Perché scegliere MELIUSform
    • Innovazione, ricerca e sviluppo
    • Riconoscimenti della Business School
    • Faculty
    • Le Sedi
    • Aziende Clienti
    • Promozioni in corso
    • FAQ: differenza LIVE STREAMING/ON DEMAND
  • Corporate
    • Formazione Corporate
    • Ricerca profili
    • Offerta dedicata
    • Case History
    • Formazione Finanziata
    • Innovative Learning
  • Testimonianze
    • Master e Corsi
    • Servizio Placement
  • Contatti

Contenuti con il tag "BlogLegal"

  • Dichiarazione fiscale fraudolenta: focus su operazioni inesistenti ed altri artifici - Parte I

    Il Titolo II, Capo I, del D.Lgs. 74 del 2000 disciplina i delitti in materia di dichiarazione: un esame della normativa a livello teorico.

    Il Titolo II, Capo I, del D.Lgs. 74 del 2000 disciplina i delitti in materia di dichiarazione: un esame della normativa a livello teorico.

    Leggi
  • Dichiarazione fiscale fraudolenta: focus sulle operazioni inesistenti e altri artifici - Parte II

    Il Titolo II, Capo I, del D.Lgs. 74 del 2000 disciplina i delitti in materia di dichiarazione: un esame della normativa a livello pratico.

    Il Titolo II, Capo I, del D.Lgs. 74 del 2000 disciplina i delitti in materia di dichiarazione: un esame della normativa a livello pratico.

    Leggi
  • Tra diritto alla salute e privacy: limiti e portata dell’ e-Health

    L'attuale rivoluzione informatica, porta con sé una digital transformation che coinvolge anche il settore della sanità. In questo breve elaborato si illustrerà la...

    L'attuale rivoluzione informatica, porta con sé una digital transformation che coinvolge anche il settore della sanità. In questo breve elaborato si illustrerà la tematica del dato sanitario alla luce della disciplina nazionale ed europea in tema di protezione dei dati personali.

    Leggi
  • PNRR? Ma, se ancora combattiamo con i frazionamenti artificiosi di ANAS!

    In piena foga bulimica di PNRR, ancora leggiamo notizie su un sistema ANAS a regime di frazionamenti artificiosi che alla sottoscritta portano alla memoria vicende già vissute nei lontani an...

    In piena foga bulimica di PNRR, ancora leggiamo notizie su un sistema ANAS a regime di frazionamenti artificiosi che alla sottoscritta portano alla memoria vicende già vissute nei lontani anni 90’. 

    Leggi
  • Le associazioni imprenditoriali. Caratteristiche e peculiarità

    Anche se meno conosciute o se vogliamo meno eclatanti spesso le associazioni di categoria imprenditoriali svolgono ruoli altrettanto importanti al tavolo delle trattative.

    Anche se meno conosciute o se vogliamo meno eclatanti spesso le associazioni di categoria imprenditoriali svolgono ruoli altrettanto importanti al tavolo delle trattative.

    Leggi
  • Il ruolo di ANAC negli appalti pubblici: trasparenza, vigilanza ed anticorruzione

    L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nasce nell’ordinamento italiano con il preciso e difficile compito di prevenire fenomeni di corruzione nella pubblica amministrazi...

    L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nasce nell’ordinamento italiano con il preciso e difficile compito di prevenire fenomeni di corruzione nella pubblica amministrazione e nelle società controllate o a partecipazione pubblica.

    Leggi
  • Codice della Crisi d’Impresa: l'adeguamento alla Direttiva Insolvency

    Un nuovo intervento normativo sulle regole della crisi d’impresa con l’obiettivo di affrontare le sfide economiche del new normal ai tempi del Covid-19 e degli effetti del con...

    Un nuovo intervento normativo sulle regole della crisi d’impresa con l’obiettivo di affrontare le sfide economiche del new normal ai tempi del Covid-19 e degli effetti del conflitto ucraino. 

    Leggi
  • Esportare/importare (e non solo) consapevolmente: le regole Incoterms per ripartire obblighi, spese e rischi della consegna

    Vendendo il vostro prodotto, quanta attenzione prestate alla sua consegna? Sembra una domanda di poca importanza, ma le decisioni in merito alla consegna comportano implicazioni che incidono molto ...

    Vendendo il vostro prodotto, quanta attenzione prestate alla sua consegna? Sembra una domanda di poca importanza, ma le decisioni in merito alla consegna comportano implicazioni che incidono molto su un’impresa che vende (o rivende) beni.

    Leggi
  • L’impatto del FinTech sulla disciplina delle banche e il ruolo delle Autorità di Vigilanza

    Nell'ultimo decennio, il manifestarsi di una crisi di fiducia degli intermediari tradizionali e della travolgente trasformazione digitale delle attività economiche, ha condotto ad una ve...

    Nell'ultimo decennio, il manifestarsi di una crisi di fiducia degli intermediari tradizionali e della travolgente trasformazione digitale delle attività economiche, ha condotto ad una veloce obsolescenza delle norme in vigore, favorendo la necessità di prevedere nuove regole per affrontare fenomeni del tutto nuovi. 

    Leggi
  • Master On Demand Lex & Tax

    Leggi
  • Fideiussioni Omnibus alla luce della sentenza delle sezioni unite della Cassazione n. 41994 del 2021

    Il presente lavoro analizzerà di seguito, seppur brevemente, la natura giuridica dei contratti di fideiussione omnibus, gli approdi giurisprudenziali sino all’arresto del Supremo Conse...

    Il presente lavoro analizzerà di seguito, seppur brevemente, la natura giuridica dei contratti di fideiussione omnibus, gli approdi giurisprudenziali sino all’arresto del Supremo Consesso a Sezioni Unite con la pronuncia n. 41994 del 2021

    Leggi
  • Profili pratico giuridici in tema di criptovalute

    Il presente contributo si concentrerà esclusivamente sulle pronunce del Tribunale di Brescia e della Corte di Appello di Brescia in tema di conferimenti in società...

    Il presente contributo si concentrerà esclusivamente sulle pronunce del Tribunale di Brescia e della Corte di Appello di Brescia in tema di conferimenti in società di capitali attraverso una criptovaluta.

    Leggi
  • Le P.M.I. all’estero: stabile organizzazione o società?

    L’internazionalizzazione rappresenta una delle sfide più importanti per il sistema imprenditoriale italiano, un’opportunità di crescita e di sviluppo che permette alle imp...

    L’internazionalizzazione rappresenta una delle sfide più importanti per il sistema imprenditoriale italiano, un’opportunità di crescita e di sviluppo che permette alle imprese di apportare valore aggiunto alle loro attività, estendere la loro competitività, sviluppare mezzi finanziari e competenze manageriali ed accrescere la loro qualità anche sul loro mercato nazionale.

    Leggi
  • Crediti inesistenti e non spettanti: la Cassazione ne definisce il perimetro

    Per credito inesistente deve intendersi quello in relazione al quale manca, in tutto o in parte, il presupposto costitutivo (il credito che non è “reale”) e la cui inesistenza no...

    Per credito inesistente deve intendersi quello in relazione al quale manca, in tutto o in parte, il presupposto costitutivo (il credito che non è “reale”) e la cui inesistenza non sia riscontrabile mediante l’attività di liquidazione e controllo automatizzato. Lo ha affermato la Cassazione con le sentenze nn. 34444 e 34445, depositate il 16 novembre 2021.

    Leggi
  • Master e corsi Legale On Demand

    Leggi
  • Le forme di pagamento internazionali

    Salvaguardare i diversi, ma concomitanti, interessi di esportatore e importatore al momento del pagamento.

    Salvaguardare i diversi, ma concomitanti, interessi di esportatore e importatore al momento del pagamento.

    Leggi
  • I Contratti di rete

    Nel 2009 è stato introdotto nell’ordinamento italiano uno strumento giuridico che facilita la nascita di collaborazioni durature tra le imprese di piccole e medie dimensioni: il c...

    Nel 2009 è stato introdotto nell’ordinamento italiano uno strumento giuridico che facilita la nascita di collaborazioni durature tra le imprese di piccole e medie dimensioni: il contratto di rete.

    Leggi
  • Cosa vuol dire essere un Giurista d'Impresa

    È ormai sempre più diffusa la necessità, per le società (anche quelle di dimensioni medio piccole), di dotarsi di un consulente legale che si occupi della tutela degli i...

    È ormai sempre più diffusa la necessità, per le società (anche quelle di dimensioni medio piccole), di dotarsi di un consulente legale che si occupi della tutela degli interessi dell’impresa, con riferimento ad ogni aspetto giuridico che la caratterizza.

    Leggi
  • Cosa vuol dire essere un Avvocato di Affari in era digital?

    Cosa vuol dire essere un Avvocato di Affari in era digital?  In un clima economico dinamico e globalizzato, dove le innovazioni tecnologiche e la capacità di lavorare a livello inter...

    Cosa vuol dire essere un Avvocato di Affari in era digital?  In un clima economico dinamico e globalizzato, dove le inn...

    Leggi
  • La conservazione del valore aziendale con continuità indiretta nella composizione negoziata della crisi

    A cura dell'Avv. Gianfranco Arpea, Bankruptcy and Restructuring Partner at Ughi e Nunziante e Docente in area Lex & Tax.  1. Premessa A un anno dall’introduzione del...

    A cura dell'Avv. Gianfranco Arpea, Bankruptcy and Restructuring Partner at Ughi e Nunziante e Docente in area Lex &...

    Leggi
  • LA CERTIFICAZIONE DEL GIURISTA D’IMPRESA

    PREMESSA: La certificazione NON è un obbligo o sbarramento per l’accesso alla professione. E’ un arricchimento della figura del giurista di impresa. L’accesso all&rsqu...

    PREMESSA: La certificazione NON è un obbligo o sbarramento per l’accesso alla professione. E’ un arricc...

    Leggi
  • La Due Diligence ESG nelle operazioni M&A

    A cura del dott. Maksym Kovach partecipante dell'Executive Master in Giurista d'Impresa.

    A cura del dott. Maksym Kovach partecipante dell'Executive Master in Giurista d'Impresa.

    Leggi
  • Gestire la Crisi d’Impresa: Strategie, Strumenti e Competenze per il Risultato

    Approcci innovativi e soluzioni pratiche per affrontare e superare le sfide della crisi aziendale con successo

    Approcci innovativi e soluzioni pratiche per affrontare e superare le sfide della crisi aziendale con successo

    Leggi
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI) IN FINANCE & CONTROLLING

    Una Competenza Essenziale per chi deve affrontare le prossime sfide professionali nella Finanza Aziendale e nel Controllo di Gestione

    Una Competenza Essenziale per chi deve affrontare le prossime sfide professionali nella Finanza Aziendale e nel Controllo di Gestione

    Leggi
  • LA COMPLIANCE NELLE AZIENDE PUBBLICHE

    A cura del Dott. Marco Astolfi e dall'Avv. Roberto Scavizzi Strumenti e Strategie per Garantire Trasparenza e Conformità Normativa nel Settore Pubblico

    A cura del Dott. Marco Astolfi e dall'Avv. Roberto Scavizzi

    Strumenti e Strategie per Garantire Trasparenza e Conformità Normativa nel Settore Pubblico

    Leggi
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI) IN HR

    Una Competenza Essenziale per chi deve affrontare le prossime sfide professionali nella Gestione delle Risorse Umane (HR)

    Una Competenza Essenziale per chi deve affrontare le prossime sfide professionali nella Gestione delle Risorse Umane (HR)

    Leggi
  • Parola a Marcella LOPORCHIO

    Un dialogo esclusivo con la Coordinatrice Scientifica del Master in Diversity, Equity & Inclusion: prospettive, sfide e opportunità per un futuro più inclusivo.

    Un dialogo esclusivo con la Coordinatrice Scientifica del Master in Diversity, Equity & Inclusion: prospettive, sfide e opportunità per un futuro più inclusivo.

    Leggi
  • Sfide e opportunità nell'attuazione del Modello 231

    A cura del Dott. Maksym Kovach, partecipante all’Executive Master in Giurista d’Impresa

    A cura del Dott. Maksym Kovach, partecipante all’Executive Master in Giurista d’Impresa

    Leggi
  • La ratio delle trasferte di lavoro e problemi applicativi

    A cura del Dott. Salvatore Liguori, partecipante all’Executive Master in Amministrazione Del Personale e Consulenza del Lavoro

    A cura del Dott. Salvatore Liguori, partecipante all’Executive Master in Amministrazione Del Personale e Consulenza del Lavoro

    Leggi
  • Il versamento del trattamento di fine rapporto a previdenza complementare

    A cura del Dott. Salvatore Liguori, partecipante all’Executive Master in Amministrazione Del Personale e Consulenza del Lavoro

    A cura del Dott. Salvatore Liguori, partecipante all’Executive Master in Amministrazione Del Personale e Consulenza del Lavoro

    Leggi
  • L’evoluzione della nozione di “beneficiario effettivo” nel diritto tributario internazionale

    A cura dell’Avv. Giulia Di Gregorio, partecipante All’Executive Master in Diritto Tributario e Contenzioso

    A cura dell’Avv. Giulia Di Gregorio, partecipante All’Executive Master in Diritto Tributario e Contenzioso

    Leggi
  • Master con Placement Garantito

    cosa deve significare (davvero) in una “comunicazione etica” della Formazione.

    cosa deve significare (davvero) in una “comunicazione etica” della Formazione.

    Leggi
  • Strumenti digitali HR

    tool indispensabili che ogni Master in Risorse Umane dovrebbe contenere nel proprio programma.

    tool indispensabili che ogni Master in Risorse Umane dovrebbe contenere nel proprio programma.

    Leggi
  • Normativa e trattamento economico dei fringe benefit

    A cura del Dott. Salvatore Liguori, partecipante all’Executive Master in Amministrazione Del Personale e Consulenza del Lavoro

    A cura del Dott. Salvatore Liguori, partecipante all’Executive Master in Amministrazione Del Personale e Consulenza del Lavoro

    Leggi
  • <<
  • <
  • 1
  • 2

Area riservata

Accedi alla tua area privata

Non hai un account? Registrati!

Le nostre Certificazioni

Si sono fidati di noi

  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  • ​​
  •      
         
    ​​
EMAIL
TELEFONO
PROMO
LOGIN
Newsletter Meliusform Ricevi le news dal mondo Meliusform Non perderti nessuno dei nostri eventi e contenuti

Privacy e termini di utilizzo
Privacy e termini di utilizzo

Meliusform Business School

  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • Codice Etico
  • Trattamento dati personali
  • Politica della Qualità

Offerta formativa

  • Master
  • Corsi
  • Master e Corsi On Demand
  • Webinar Spritz
  • Project Work
  • Tools Excel® Gratis
  • 1 Ora Gratis di lezione

Press Area

  • MELIUSnews
  • Le News di MELIUSform
  • Blog Finanza e Controllo
  • Blog Human Resources
  • Blog Legale e Tributario
  • Blog Marketing
  • Brochure Master
Meliusform s.r.l. | Via Fabio Massimo, 95 - 00192 Roma | Tel. +39 06.62205420 | Fax +39 06.62205436 | C.F. P.Iva 11304111005 | email:segreteria@meliusform.it
La Business School Meliusform organizza su richiesta Master e Corsi di specializzazione su tutto il territorio nazionale e in tutte le principali città italiane
Roma, Milano, Torino, Genova, Firenze, Bologna, Ancona, Perugia, Napoli, Potenza, Bari, Catanzaro, Palermo, Cagliari.
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ® 2011 Meliusform s.r.l. Tutti i diritti riservati

Realizzazione siti web

Condividi questa pagina